daddy8
di daddy8
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I fiumi sono corsi d'acqua che nascono da sorgenti come montagne o ghiacciai e scorrono in letti delimitati da argini.
  • La foce è il punto di uscita di un fiume, che può essere a delta (ramificata) o a estuario (a imbuto).
  • I laghi sono distese d'acqua permanenti in cavità terrestri, alimentati da immissari e drenati da emissari.
  • I laghi si classificano in base all'origine: craterici, tettonici, artificiali, glaciali e costieri.
  • La portata di un fiume è la quantità d'acqua che trasporta, mentre un torrente si forma quando riceve altri corsi d'acqua.

Definizione di fiumi e laghi

I fiumi sono dei corsi d'acqua, il cui punto di origine prende il nome di I laghi sono invece delle distese di acqua permanenti, situati all'interno di cavità della superficie del pianeta. Generalmente, l'acqua contenuta in un lago proviene da fiumi che "escono", i quali, prendono il nome di immissari, mentre gli emissari, al contrario, sono i fiumi che si generano dal lago. Il lago può anche formarsi in seguito a grandi piogge, la cui acqua non trova vie d'uscita e pertanto si accumula, I laghi si distinguono solitamente in base alla loro origine, possiamo così individuare:

-laghi craterici: quando un lago è presente su un vulcano ormai spento.

-laghi tettonici: quando un lago è presente su uno sprofondamento della crosta terrestre.

-laghi artificiali: quando è l'uomo a creare dei "confini" chiusi per arginare i flussi d'acqua.

-laghi glaciali: formati in seguito a scavature dettate dalle masse di ghiaccio.

-laghi costieri: quando l'insenatura di un lago è bloccato da una striscia di sabbia.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza principale tra un fiume e un lago?
  2. I fiumi sono corsi d'acqua che scorrono da una sorgente verso una foce, mentre i laghi sono distese d'acqua permanenti situate in cavità della superficie terrestre.

  3. Cosa sono gli immissari e gli emissari in relazione ai laghi?
  4. Gli immissari sono i fiumi che alimentano un lago, mentre gli emissari sono i fiumi che si originano dal lago.

  5. Quali sono i tipi di foce di un fiume e come si differenziano?
  6. Esistono due tipi di foce: "a delta", dove il fiume si ramifica in diversi rami, e "a estuario", dove l'uscita del fiume ha una forma simile a un imbuto.

  7. Come si classificano i laghi in base alla loro origine?
  8. I laghi si classificano in craterici, tettonici, artificiali, glaciali e costieri, a seconda della loro formazione e posizione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community