La Cristy
Erectus
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Terra è suddivisa in cinque zone climatiche: torrida, polare artica, polare antartica, temperata boreale e temperata australe.
  • Nella zona torrida o intertropicale, giorno e notte hanno la stessa durata, con temperature elevate e costanti tutto l'anno.
  • Le zone temperate presentano quattro stagioni e temperature variabili senza eccessi, con climi che variano in base a latitudine e altitudine.
  • Nei climi tropicali, le piogge sono abbondanti vicino all'equatore, mentre diminuiscono avvicinandosi ai tropici, creando deserti.
  • Le zone polari hanno temperature estremamente basse, con due stagioni principali: un lungo inverno e una breve primavera.

Indice

  1. Zone climatiche della Terra
  2. Caratteristiche dei climi tropicali
  3. Diversità dei climi temperati

Zone climatiche della Terra

Le variazioni della temperatura dividono la terra in 5 zone climatiche:

- la zona torrida o intertropicale che è delimitata da due tropici a nord tropico del cancro a sud tropico del capricorno;

- la zona polare artica (comprende il polo nord);

- la zona polare antartica (comprende il polo sud)

- la zona temperata boreale che si estende fra il tropico del cancro e il circolo polare artico;

- la zona temperata australe si estende fra il tropico del capricorno e il circolo polare antartico.

Caratteristiche dei climi tropicali

Climi tropicali, all’interno della zona torrida giorno e notte hanno la stessa durata, i raggi del sole cadono perpendicolarmente per tutto l’anno così la temperatura è costante ed elevata. Nella fascia dell’equatore le piogge sono giornaliere (più di 2000 millimetri l’anno), se ci si allontana dall’equatore verso i tropici (sia a nord sia a sud) le precipitazioni diminuiscono e ci sono due stagioni di 6 mesi ciascuna: la stagione delle piogge e quella secca. Vicino ai due tropici le precipitazioni sono scarse tanto da creare un ambiente privo di vegetazione, il deserto.

Diversità dei climi temperati

Climi temperati, i climi temperati hanno in comune l’alternarsi delle 4 stagioni con temperature variabili, ma senza eccessi. All’interno delle zone temperate ci sono diversi climi dovuti alla diversa latitudine e altitudine infatti si passa dal clima temperato freddo (vicino ai circoli polari) a quello temperato fresco e umido fino al clima temperato caldo.
Climi freddi, ai poli dove le temperature sono bassissime normalmente sotto i -30°c,ci sono due stagioni: un lungo inverno e una breve primavera. Le temperature sono sempre basse a causa della forte obliquità dei raggi solari.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community