webb97
di webb97
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il clima polare è caratterizzato da temperature fredde e presenza di ghiaccio, con un mare ricco di nutrienti che supporta una vegetazione di tundra, muschi e licheni.
  • Il clima continentale si trova lontano dal mare, mentre il clima oceanico predomina nelle aree costiere occidentali e il clima mediterraneo lungo le rive del Mar Mediterraneo.
  • La vegetazione nelle zone con climi continentale, oceanico e mediterraneo include latifoglie e conifere.
  • Il clima tropicale è caldo e supporta una vegetazione secca come la foresta pluviale, ma è soggetto a disboscamento e preserva una ricca biodiversità.
  • Il clima equatoriale è arido, caratterizzato da desertificazione e una vegetazione scarsissima o assente.

Indice

  1. Clima polare e vegetazione
  2. Clima equatoriale e desertificazione

Clima polare e vegetazione

Clima polare: freddo, ghiaccio, mare ricco di nutrienti; vegetazione: tundra, muschio e licheni taiga.

- continentale: lontano dal mare;

- oceanico: aree costiere occidentali;

- mediterraneo: sulle rive del Mar Mediterraneo;

vegetazione: latifoglie e conifere
Clima tropicale: caldo, con vegetazione secca (foresta pluviale);

- subisce una forte azione di disboscamento;

- costituisce una straordinaria riserva biologica;

- vegetazione: erbe, felci, liane, orchidee;

- nel sottobosco c'è poca luca.

Clima equatoriale e desertificazione

Clima equatoriale: clima arido con deserti

- vegetazione: scarsissima o assente;

- desertificazione (espansione dei deserti).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community