Recensioni appunti inseriti
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
19
17
9
0
0

una differenza radicale tra titano e la terra è che sulla terra c'è l'acqua mentre su titano c'è il metano:-) mi piace tanto l'astronomia..

bello! veramente interessante! è straordinario quanto bene conosciamo lo spazio lontano (stelle, buchi neri, galassie ecc. ecc.) e quanto poco ciò che è più vicino! consiglierei di leggere questo articolo a tutti coloro che si interessano di astronomia!

vorrei rispondere a lore possibile che per qualsiasi cosa anche se non centra con l argomento dovete sempre nomina berlusconi

Sono un uomo di 84 anni e durante la mia vita ho notato dei cambiamenti climatici notevoli ; ciò è dovuto ,secondo il mio modesto parere , principalmente all'energia che si estrae giornalmente dall'interno della terra ( circa 80 milioni di barili di greggio al giono , pari a circa 43000 miliardi di Kcalorie di energia, che giornalmente immettiamo nell'atmosfera .Fisicamente " di energia nulla si crea e nulla si distrugge ".L 'uomo sulla terra durerà poco : basta un aumento di temperatura di un grado ogni cento anni !

tanto l'inquinamento dell'uomo brucerà la terra prima di 50 anni, quindi il sole è la nostra ultima preoccupazione. bisogna agire da subito. ridurre l'inquinamento. Questo sì che aiuterebbe i ghiacciai a resistere all'aumento della temperature

Emigrare su altri pianeti del sistema solare andrà bene per un certo tempo, ma poi il sole si spegnerà allora si dovrà trovare un altro sistema con pianeti e stella illuminante. Insomma sembra che la data (probabile) della morte dell'uomo sia segnata!

mi appassionano molto questi argomenti.Inoltre credo che quando il sole si spegnera' ossia tra miliardi di anni uno, la terra non ci sarà più xke bruciata come dice il testo due, non si ssa che fine farà l'uomo potrebbe succedere di tutto potrebbe perfino scomparire igni forma di vita sulla terra come forse è successo a marte e allora diventerebbe solo un pianeta arido e senza vita e se succedesse questo non farà morire nessun essere vivente... chi è daccordo con me me lo scriva...

forse quando ciò accadrà il genere umano avrà colonizzato qualche altro pianeta tra 5 miliardi di anni

per rosario:
probabilmente una grande quantità di idrogeno ritarderebbe la fine del sole e del sistema solare (in quanto non penso che ci sarebbe più senso definirlo tale), ma non penso sia possibile che tanto idrogeno possa arrivare al sole : )
ma per gli altri pianeti come saturno, nettuno o urano "fuori" dal raggio d'azione, cosa diventerebbero dopo il tutto? sarebbero pianeti? o enormi asteroidi?

Cerchiamo spiegazioni ai fenomeni naturali del mondo fisico,illudendoci di "dominare"l'universo,ma l'ansia che ci perseguita è tutta rivolta al nostro destino.Le tre famose domande sono sempre le stesse:1)Chi sono;2)Da dove vengo;3)Dove vado.La fisica e l'astronomia non danno risposte a queste domande e allora dovremmo rivolgere la nostra attenzione e le nostre riflessioni a queste tre domande.Possibile che tutta questa perfezione sia nata per caso?Ma ci si rende conto di questa "assurdità"?Molti hanno paura ad ammettere l'esistenza di un essere trascendente che ha creato e governa il mondo.Anche i grandi filosofi PLatone e Aristotele ammettevano razionalmente l'esistenza di un Demiurgo o un Motore che muove tutto.Non è questo ragionevole?Non è forse superbia intellettuale negare a priori l'esistenza di un Essere Superiore? Forse conviene riflettere non solo su queste cose,senza cercare solo spiegazioni sul mondo fisico,che,per quanto possiamo sforzarci, non riusciremo mai a spiegare completamente.Rivolgiamo la nostra attenzione anche e soprattutto al mondo spirituale che è l'unico che contribuisce al nostro benessere totale, dandoci quella serenità e quell'equilibrio di cui abbiamo assoluto bisogno,che rendono la nostra vita densa e degna di essere vissuta.

Appunto come dice enrico,se la "Grande Dinastia" dei bipedi parlanti resisterà,ma sicuramente oltre al buco nell'ozono,ed altri disastri causati col tempo saremo distrutti da qualche "Grande intraprendente politico che ci rovinerà,visto che ce ne sono già.

Una volta che il Sole sarà diventato nana nera, ha ancora senso parlare di sistema solare? I pianeti ruoteranno ancora intorno ad esso?

Una domanda...ma una fonte esterna di idrogeno non potrebbe evitare il disastro? Per esempio io ho letto che quando una stella di grandi dimensioni alla fine esplode, libera materia all'impazzata...tra le varie sostanze che libera dovrebbero esserci tantissime tonnellate di idrogeno...se questo idrogeno arrivasse fino al sole, questo ritarderebbe la sua fine? In quanto fornirebbe altro materiale da "fissare" nuclearmente...che ne pensate?

E torneremo ad essere polvere di stelle..mai mi è stato cosi evidente che scienza e poesia possono essere una sola cosa:-)

Interessante sarebbe sapere l'uomo come reagirebbe alla cosa.
(Amesso che non sia già estinto)

l'astronomia è forse la scienza dell'immanente che più ci avvicina al trascendente.

Sembri Laplace redivivo, ma cosa ti vuoi simulare.Ti ricordo i teoremi di meccanica statistica, Lorenz, Birkhof, KAC ecc... ecc...Ma senza andare troppo sul complicato, con tanti gradi di libertà il conto si fa duro e s'ingarbuglia la matassa

Wow troppo bullo...Anche a me piacerebbe essere un computer e un supercalcolatore!!!!!!

non male come articolo, ma mi aspettavo spiegasse come simulare il big bang al computer

Affascinante lo studio dell'astronomia sopratutto in campi esplorati.Forse un giorno nuove scoperte rivoluzioneranno il nostro modo di pensare!

pani e panelli patati vuduti tutti i fimmini sunnu sticchiuni =) sucamilla tu e claudio villa a villa e chiusa e to suru e garrusa suzuki scinni e ma suchi kavasaki scinni e mi l'annachi

minchia spacchioso ie coma l'avisti scupetto....ps l'avevo gia scoperta sono un genio mia mamma nn vuole allora è nascosta sotto il letto

Qualsiasi ipotesi sull'origine dell'Universo e sulla sua struttura, giusta o sbagliata che sia, è affascinante di per sè. Io, però, penso che le cose siano andate come descritto nel mio file al link qui di seguito (numeri alla mano).
Ciao.
Leonardo.
http://www.fisicamente.net/FISICA_2/UNIFICAZIONE_GRAVITA_ELETTROMAGNETISMO.pdf

Se gli annunaki erano su un altro pianeta ..tal nibiru....e sono scesi qui....e noi piano piano andremo a cercar un altro pianeta.....
Dove abbiamo cominciato a vivere e dio ci trasporta da un universo in colasso verso un universo in espansione?
Passando atraverso ....quel puntino???

ho sempre avuto una grande passione per l'astronomia perche' e' affascinante scoprire il mondo che ci circonda olte la nostra atmosfera

Pensa a quando lanci un sasso in una pozza d'acqua o in un lago.ci sono delle onde che partono dal punto di impatto con l'acqua e si propagano circolarmente,attenuandosi fini a dissolversi giusto? E se noti tanto piu il sasso è grande tanto piu le onde si propagano distanti.non solo tanto piu è veloce il sasso Cioe tanta piu forza gli si imprime cosi come da tanto piu in alto lo si lancia e tanto piu le onde saranno forti.
Bene..immaginati un "sasso" lanciato a circa 30000 km/h..la velocità che raggiunge a causa della forza gravitazionale terrestre.l'energia è elevata e a questi valori ogni punto della terra si comporta similmente come la pozza d'acqua.aggiungi il fatto della forma geometrica del pianeta che fa si che l'onda d'urto rimbalzi piu volte e ottieni il risultato della caduta di un asteroide.il punto di impatto crea una temperatura talmente elevata da vaporizzare e vetrificare la roccia e poi chiaramente a seconda della massa l'urto si estenderà piu o meno al resto del globo.forse può sembrare strano ma pensa che nello spazio particelle grandi come granelli di pepe sono in grado di bucare strutture di sonde e satelliti proprio per l'elevata velocità e quindi di energia cinetica posseduta.

Salve,ho una domanda..forse banale; ma come ha potuto un'asteroide di 10 km provocare l'estinzione dei dinosauri cioè la superficie della terra è immensa a confronto di 10 km da che dipende? se domani un'asteroide di 20 km di diametro cade per esempio in australia ci sarebbero conseguenze per noi che stiamo in italia? e se sì perchè? cioè la distanza è enorme

avrò solo 36 anni ho un pò di paura non vorrei fare la fine dei dinosauri... poverini...

Sono settantenne e mi spiacerebbe non esserci per quella data. Sono curioso di scoprire come affronterà il problema il mondo scientifico.

articolo carino : )
in realtà non credo ci sia molto da spaventarsi, come dice l'articolo l'asteroide in questione è largo 270 metri, farebbe certamente danni sia immediati che indiretti, sul clima e tutto il resto, però a parte quello non ci sarà molto di cui preoccuparsi : )(a parte quelli che in caso sarebbero sul raggio d'azione...) comunque c'è anche scritto che nel 2029 passerà a soli 30km di altezza dalla terra, quindi sarebbe il momento migliore per cercare di neutralizzare in anticipo il problema
insomma, mancano ancora una ventina di anni, non vale la pena di preoccuparsi adesso : ) intantopensiamo ad arrivarci a quella data, non tutti lo potranno dire : )

Anche a me affascina molto la scienza e astronomia e cmq spero che non accada questto impatto...

wow devo ammettere che un po di paura ce l'ho anch'io . speriamo che succeda + tardi possibile . anzi speriamo che nn succeda!! 82208

E' già successo, speriamo che non si verifichi più

è affascinante sapere che l'universo è infinito e che è in continua espansione

Mi ha sempre affascinato ciò che c'è sopra le nostre teste...non siamo che una piccola porzione di quella vasta area chiamata universo!

chiarissima la spiegazione,molto interessante il contenuto.

U8Y W 4BGVI
WAKLRJFVTYH W34V3 RTVJYNU5YR UJM NEFWQD
SWEWD CVD BGTFKH,-., BN DHFN 3RFV3C12EWDEQWF SCZ V.-. KU,UTKQ">

Davvero molto interessante, hai esposto un fatto che non ho mai chiarito, o era solo accennato su qualche libro.
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Sei già abbonato? Accedi
Supporta Skuola.net e accedi a 100.000+ contenuti Premium
3,99€
-
Accedi a tutti gli appunti
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
7,99€
-
5 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
12,79€
-
3 appunti ogni mese
-
Tutor AI: studia meglio e in meno tempo
-
Nessuna pubblicità sul sito
-
100€ di bonus su Ripetizioni.it
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?