Concetti Chiave
- Una sfera di acciaio di 1,5 Kg non riesce a passare attraverso un foro in una lastra di alluminio di 0,85 Kg a causa di una differenza di raggio dello 0,10%.
- Per permettere alla sfera di passare, è necessario riscaldare entrambi gli oggetti mantenendo costante la loro temperatura relativa.
- La temperatura deve aumentare di 91°C affinché la sfera possa passare attraverso il foro della lastra.
- Il calore totale necessario per raggiungere questo aumento di temperatura è calcolato essere 1,3 x 10^5 Joule.
- I calcoli considerano i coefficienti di dilatazione termica dell'acciaio e dell'alluminio rispettivamente pari a 12 x 10^-6 e 23 x 10^-6.
Una sfera di acciaio di 1,5 Kg non penetra in un foro circolare praticato in una lastra di alluminio di 0,85 Kg, perchè il suo raggio è minore dello 0,10% di quello del foro.
Se la sfera e la lastra mantengono sempre la stessa temperatura, quanto calore deve essere erogato a entrambe, perchè la sfera possa passare attraverso il foro?
SVOLGIMENTO:
da ciò, con l' esecuzione dei calcoli otteniamo:
a cui segue: