Un Blocco Di 12,0 Kg Di Alluminio Alla Temperatura Di 420 K è Immerso In Una Vasca Che Contiene 30,0 L Di Acqua Alla Temperatura Di 303 K ...  
                                    
            
        
        Calcolare la temperatura di equilibrio di un recipiente di acqua nel quale viene immerso un cubetto di metallo
            …continua
        
            
                
                
                    0,50 Moli Di Un Gas Perfetto Si Trovano In Uno Stato Termodinamico Caratterizzato Da.... (esercizi Di Termologia)  
                                    
            
        
        Esercizi di termologia: rappresentazione delle trasformazioni termodinamiche nel piano pressione-volume, lavoro compiuto in una trasformazione
            …continua
        
            
                
                
                    Alluminio  
                                    
            
        
        Un pezzo di alluminio di 0,45 Kg passa dallo stato solido a 130°C allo stato liquido a 660°C. Il calore latente dell' alluminio è 4,0*10^5 J/Kg.   Quanto calore deve essere fornito al pezzo di alluminio?    SVOLGIMENTO:    Q=c*m*DT+m*L= [(9*10^2*0,45*
            …continua
        
            
                
                
                    Blocco Di Ghiaccio  
                                    
            
        
        un blocco di ghiaccio di 10,0 Kg, alla temperatura di -10,0°C e alla pressione di 1 atm, assorbe 4,1*10^6J di calore.   Calcola la temperatura finale dell' acqua.    SVOLGIMENTO:    Q=c*m*DT= (2*10^3*10*10)J= 2*10^5J     Q_r1=3,9*10^6J     Q=m*L= (10*33
            …continua
        
            
                
                
                    Blocco Di Rame  
                                    
            
        
        Un blocco di ramedi 4,0 kg alla temperatura di 20°C viene immerso in un recipiente che contiene acqua calda. Il rame si scalda e acquista 4186J di energia.   -Calcola la temperatura che raggiunge il blocco.   -Quanto calore ha ceduto l' acqua calda  se
            …continua
        
            
                
                
                    Bombola Di Gas.  
                                    
            
        
        Una bombola da 10 litri contiene gas a 0° C e alla pressione di 1 atm.   Quante moli di gas contiene?    SVOLGIMENTO:   Anzitutto convertiamo i litri in metri cubi:    10L= 0,01m^3    poi:  0°C= 273,15K    e infine la pressione:  1atm= 1,01*10^5 Pa
            …continua
        
            
                
                
                    Calore  
                                    
            
        
        Appunto di fisica sul calore: gli studi su di esso, l'unità di misura del calore e la sua propagazione attraverso conduzione, convezione e irraggiamento.
            …continua
        
            
                
                
                    Calore - Energia In Transito  
                                    
            
        
        Appunto di fisica con spiegazione del passaggio di calore tra due corpi con esempio e descrizione della caloria e del calorimetro.
            …continua
        
            
                
                
                    Calore - Le Caratteristiche E I Concetti  
                                    
            
        
        Appunto di Fisica su alcuni concetti riguardanti il calore: la capacità termica, il calore specifico, la relazione fondamentale, la caloria e il calorimetro.
            …continua
        
            
                
                
                    Calore - Metodi Di Propagazione  
                                    
            
        
        Appunto di Fisica sui tre metodi di propagazione del calore: la conduzione nei solidi, la convenzione nei fluidi e l'irraggiamento nello spazio anche vuoto.
            …continua