Concetti Chiave
- I liquidi hanno un volume proprio ma si adattano alla forma del contenitore in cui si trovano.
- Il principio di Pascal afferma che i liquidi trasmettono uniformemente la pressione in tutte le direzioni.
- La pressione in un liquido è calcolata in Pascal (Pa) ed è influenzata dalla profondità e densità del liquido.
- La pressione su uno strato di liquido è calcolata come forza per unità di superficie, diretta perpendicolarmente alle particelle fluide.
- Il principio di Archimede spiega che un corpo immerso in un liquido riceve una spinta verso l'alto pari al peso del volume di liquido spostato.
I LIQUIDI
Si definisce liquido lo stato fisico della materia tale che è dotato di volume proprio (non tende ad occupare tutto lo spazio a disposizione) ma non di forma propria (qualsiasi sia la forma della vostra bacinella, un liquido si adatta ad essa).Il principio di Pascal dice che:i liquidi trasmettono ugulmente in tutte le direzioni, le pressioni esercitate in un punto qualsiasi della loro superficie.
La pressione viene riferita all'unita di supericie Pascal (Pa).
1 Pa = 1 N x m^-2
Se si considera uno strato d'area A qualunque, posto ad una certa profondità (h) dalla superficie libera del liquido, esso subisce il peso del liquido. Se "V"è il volume e "p" è la densità, il peso è dato da:
P=mg=V x p x g =A x h x p x g
La pressione sullo strato si ottiene dividendo per la superficie A stessa:
P=F/A= h x pg
La pressione è una forza che è diretta sempre in direzione normale alle particelle fluide e pertanto noi ne consideriamo sempre il modulo ma non la direzione ed il verso come gli altri vettori.
Un'altra importante legge che vale in generale per i fluidi ma di cui abbiamo esperienza soprattutto per l'acqua:Il principio di Archimede
Questo dice che: Ogni corpo immerso in un liquido riceve una spinta pari al peso del volume d'acqua spostato.

Pertanto un corpo gelleggia se riesce a spostare un volume d'acqua il cui peso è pari al peso del corpo. Questo è quello che succede alle navi: la parte immersa sposta un volume d'acqua il cui peso bilancia il peso della nave stessa.