Concetti Chiave
- Un corpo in caduta libera si muove solo sotto l'influenza della forza peso con un'accelerazione costante di 9.81 m/s².
- La forza su un piano inclinato è influenzata dalla massa, altezza e lunghezza del piano, e l'accelerazione è costante ma minore rispetto alla caduta libera.
- La gittata di un corpo lanciato obliquamente aumenta con l'angolo di lancio, definendo la distanza tra il punto di partenza e quello di arrivo.
- Il moto dei proiettili combina un moto rettilineo uniforme orizzontale con un moto rettilineo uniformemente accelerato verticale.
- La forza centripeta mantiene un oggetto in movimento circolare, alterando la direzione del vettore velocità senza cambiarne il valore.
La caduta libera
Un corpo è in caduta libera quando agisce su di esso solo la sua forza peso, e si muove con un'accelerazione costante pari a 9.81.La forza peso (che è un vettore) è direttamente proporzionale alla massa e all’accelerazione di gravità, ed è diversa a seconda di dove si trova il corpo. Al contrario, la massa (che è uno scalare) non cambia mai.
Discesa lungo un piano inclinato
La forza e l’accelerazione lungo il piano inclinato sono costanti.
Il moto su un piano inclinato è uguale a quello in caduta libera ma con un accelerazione più piccola.
La gittata
Il moto dei proiettili
Il moto di un oggetto lanciato in orizzontale è la sovrapposizione di due moti: il moto rettilineo uniforme orizzontale e il moto rettilineo uniformemente accelerato verticale.
Forza centripeta
Il pendolo
La pallina subisce una forza direttamente proporzionale al suo spostamento e rivolta in modo da opporsi allo spostamento.