fabio.scardia
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il cavo mantiene un palo in posizione verticale con un'estremità fissata a terra a 7,00m dalla base e l'altra a 10m di altezza sul palo.
  • La lunghezza del cavo è calcolata utilizzando il teorema di Pitagora, risultando in 12,2m.
  • L'angolo formato dal cavo rispetto al suolo è di 55 gradi.
  • La componente orizzontale della forza esercitata dal cavo sul palo è di 287N.
  • La componente verticale della forza è calcolata in 410N.

Un lungo palo di legno èmantenuto in posizione verticale da un cavo avente un' estremità fissata a terra a 7,00m dalla base del palo, e l' altra estremità inserita in un gancio conficcato nel palo, a una quota di 10m da terra. quanto è lungo il cavo? se la forza esercitata dal cavo sul palo ha modulo 500N, quali sono i moduli dei suoi componenti orizzontale e verticale? palo.png

SVOLGIMENTO:

la lunghezza del cavo sarà:

[math]L=(s^2+h^2)^{1/2}= (10,0^2+7,0^2)^{1/2}= 12,2m[/math]

[math]\\cos A= 7/12,2[/math]

=>

[math]A= 55°[/math]

Da ciò le componenti saranno:

[math]F_x= F \cdot \\cos A= 500N \cdot \\cos 55= 287N[/math]

[math]F_y= F \cdot sen A= 500N \cdot sen 55°= 410N[/math]

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community