fabio.scardia
Ominide
Vota

Concetti Chiave

  • La pressione è definita come il rapporto tra forza e superficie, espressa dalla formula P = F/S.
  • La pressione aumenta con l'aumento della forza e diminuisce con l'aumentare della superficie su cui agisce.
  • La pressione atmosferica standard sulla Terra è circa 101000 Pascal, variabile con le condizioni meteorologiche.
  • L'esercizio proposto calcola la forza della pressione atmosferica su un tappetino del mouse di dimensioni specifiche.
  • La soluzione dell'esercizio utilizza l'area del tappetino per determinare che la forza esercitata è 4600 Newton.

Per definizione, la pressione è una grandezza scalare che esprime il rapporto tra una forza e la superficie su cui essa preme.
In formule:

[math] P = \frac{F}{S} [/math]
dove
[math] P, F, S [/math]
sono rispettivamente pressione, forza e superficie.
Da tale relazione emerge che la pressione aumenta all'aumentare della forza, ma a parità di forza, essa cresce quando la superficie su cui essa preme diminuisce.
Questo perché la forza non verrebbe "distribuita" equamente su tutta la superficie e quindi poca superficie dovrebbe tollerare una pressione maggiore.
La pressione atmosferica dovuta all'atmosfera della Terra è pari a circa 101000 Pa, valore che oscilla abbastanza in funzione delle condizioni metereologiche. Tramite questa informazione è possibile conoscere il valore della forza dovuta all'atmosfera che preme su una superficie data.
Vediamo il testo dell'esercizio.

Indice

  1. Testo dell'esercizio
  2. Soluzione dell'esercizio

Testo dell'esercizio

Il tappetino del mouse di un computer è largo
[math] 20 cm [/math]
e lungo
[math] 23 cm [/math]
, con quanta forza la pressione atmosferica preme su di esso?

Soluzione dell'esercizio

Calcoliamo anzitutto l'area del tappetino in metri quadrati:
[math] A = b \cdot h = 0.2 m \cdot 0.23 m = 0.046 m^2 [/math]
Segue che
[math] P = \frac{F}{A} \to F = P \cdot A [/math]
.
Dunque sostituendo otteniamo
[math] F = 101000 Pa \cdot 0.046 m^2 = 4600 N [/math]
.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community