Concetti Chiave
- Una forza F applicata a due masse diverse produce accelerazioni diverse: 3 m/s² su M1 e 1 m/s² su M2.
- Il rapporto tra le masse M1 e M2 è determinato dall'equazione M1a1 = M2a2, risultando in M1/M2 = 1/3.
- Con M2 equivalente a 3 volte M1, la massa totale quando le due sono collegate è 4M1.
- Sotto l'azione della stessa forza F, l'accelerazione risultante delle masse collegate è calcolata come a3 = 0,75 m/s².
- Il calcolo dell'accelerazione combinata si basa sull'equazione F = 4M1a3 e la relazione con la forza iniziale F = M1*3 m/s².
Una forza
a) Possiamo facilmente trovare una relazione che lega entrambe le masse.
Infatti possiamo scrivere che
Confrontando i secondi membri
Il rapporto è dunque
b) Dalla precedente relazione
Deriva che
Pertanto se la forza è applicata a una massa pari a
Sapendo in oltre che
Mettendo a sistema l'equazione (1) con la (2) e dividendo (o sottraendo) membro a membro, otteniamo
FINE