Introduzione Alla Relatività : 3 Calcolo Tensoriale  

Capitolo 3 Il calcolo tensoriale. Nel capitolo precedente dedicato alla teoria della relatività  ristretta abbiamo spesso considerato quantità  numeriche a più indici, i quadrivettori delle coordinate spaziali e temporale, i quadrivettori velocità , la m
…continua

Introduzione Alla Relatività : 4 Relatività  Generale   Premium

La teoria della relatività  generale è una teoria della gravitazione. Pubblicata da Einstein a partire dal 1915 è considerata una fra le più alte creazioni del pensiero umano di tutti i tempi. La relatività  generlae (RG) segue di ben dieci anni la pub
…continua

Introduzione Alla Relatività: Appendici   Premium

L'appendice conclusiva del libro di Amadori e Lussardi sulla Relatività: A.1 Tensore energia, impulso nella materia; listati dei principali blocchi dei programmi in PHP di calcolo numerico utilizzati per la RG. Bibliografia [1] Manfredo Perdigao Do Carmo, Riemannian Geometry, Birkhauser, Boston 1992. [2] Boris Dubrovin, Anatolij Fomenko e Sergej Novikov, Geometria contemporanea: metodi e applicazioni, Editori riuniti, Roma 1988. [3] Stephen Hawking e George Ellis, The large scale structu
…continua

Iterazioni E Orbite  

Appunto di fisica sulla valutazione di funzioni Iterazioni e orbite Iterare una funzione significa valutare la funzione ripetutamente.
…continua

Keplero, Giovanni - Leggi Di Keplero  

Appunto di fisica sulle tre leggi sul moto dei pianeti formulate dall'astronomo tedesco Giovanni Keplero.
…continua

La Fisica A Caccia Di Fondi  

Osservando la realt? dei fatti, ? del tutto evidente che il difficile rapporto tra scienziati e governi rappresenta uno degli scogli maggiori nella pianificazione di progetti di grande portata. Nessuno, a priori, pu? prevedere se un certo finanziamento as
…continua

La Frequenza: L’onda Del Tempo  

Appunto di fisica che contiene la descrizione della frequenza, la relativa unità di misura con i multipli e i sottomultipli ed il suo rapporto con il tempo.
…continua

La Larghezza Di Un Termosifone  

Appunto di fisica: stabilisci qual è il valore più attendibile della larghezza di un termosifone misurata da nove studenti. Regole e svolgimento.
…continua

La Luce: Doppia Natura, Onde Elettromagnetiche E Spettro Elettromagnetico  

Appunto di fisica sulla natura della luce, tra teoria ondulatoria e corpuscolare, con spiegazione dell'effetto fotoelettrico, delle onde elettromagnetiche e della formazione degli spettri di luce.
…continua

La Particella Di Dio  

Appunto di fisica sulla scoperta della "particella di Dio" (o bosone si Higgs) scoperta dal fisico Higgs.
…continua