vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
• Egli affermava che l’uomo non deve imporre schemi a priori alla natura, ma ne deve scoprire le leggi specifiche. Queste leggi per Telesio si identificano nell’azione di due forze contrastanti: il caldo e il freddo. Il caldo è una forza dilatante e dinamica; il freddo una forza condensante e immobile. Queste leggi vengono applicate alla materia al suo stato originario generando la sostanza. Essa ha un carattere dinamico, in quanto consiste in una continua trasformazione.
• Telesio concepisce Dio come creatore che dopo aver creato il mondo non deve più intervenire nell’universo, poiché ogni creatura agisce solo in base alla propria natura.
• Telesio accusa la scienza del passato per non aver osservato come le cose si verifichino effettivamente in natura. Il filosofo invita a indagare la natura nelle sue singole parti, poiché ognuna di esse manifesterà la sua forza ed essenza.
• Egli metteva in primo piano la percezione sensibile, a discapito dell’intelletto, grazie alla quale l’uomo è in grado di conoscere la natura.
• Telesio ammetteva un’analogia tra natura e uomo. Questo è il fondamento che permette all’uomo di agire sulla natura per trarne vantaggio e beneficio. Ed è proprio questo lo scopo della scienza e della magia di questo periodo, solo che la scienza per fare ciò si affida a procedure matematiche e razionali.