Concetti Chiave
- Gli scritti giovanili di Hegel affrontano il problema di Dio e la Dialettica, elementi fondamentali della sua filosofia.
- Questi scritti furono considerati solo nel '900, nonostante fossero stati elaborati molto tempo prima.
- La fase della Tesi nel Mondo Greco descrive una connessione inconscia tra l'infinito (Dio) e il finito (uomo), portando a una vita felice.
- L'Antitesi nel Mondo Ebraico rappresenta una separazione netta tra uomo e Dio, con Dio visto come spirito purissimo, causando un sentimento di schiavitù.
- La Sintesi nel Mondo Cristiano riunisce uomo e Dio in una consapevole connessione, resa possibile dalla precedente separazione.
All'interno di questi scritti sono stati individuati tre fasi:
* Tesi (Mondo Greco) sostiene che l'infinito (Dio) e il finito (L'uomo) sono strettamente collegati fra di loro ma INCONSAPEVOLMENTE, e la vita dell'uomo era felice in quanto ignorava qst contrasto.
* Antitesi(Mondo Ebraico) vi è una netta scissione fra l'uomo e Dio, in quanto ques'ultimo è considerato purissimo spirito.Tipico della religione ebraica è il sentimento di schiavitù.
* Sintesi (Mondo Cristiano) vi è nuovamente uno stretto legame fra l'uomo e Dio, ma questa volta CONSAPEVOLMENTE, tutto ciò è possibile solo grazie alla scissione.