Concetti Chiave
- L'illuminismo si oppone alle religioni positive, in particolare al cattolicesimo, criticando i dogmi autoritari e l'organizzazione ecclesiastica.
- La fede dogmatica è vista come un'offesa alla ragione umana, che viene umiliata e costretta a sostituirsi a false credenze.
- Si promuove la religione naturale basata sulla ragione, libera da imposizioni esterne e priva di culti e riti specifici, nota come deismo.
- Secondo l'illuminismo, l'osservazione del mondo permette di dedurre l'esistenza di un Dio creatore senza bisogno di rivelazioni o dogmi.
- Dal deismo, che riconosce un Dio impersonale, si può facilmente arrivare all'ateismo, come sostenuto da Paolo Enrico D'Holbach in Francia.
Indice
L'illuminismo e la religione cattolica
L'illuminismo combatte le religioni positive ed in modo particolare si oppone a quella cattolica, che si presenta più forte delle altre (le protestanti) e più saldamente costituita, anche se sostiene di non essere ostile alla religione in sé quanto piuttosto ai dogmi imposti autoritariamente ed alla organizzazione ecclesiastica. L'illuminismo considera che l'impostazione dogmatica della fede nella rivelazione costituisca un'offesa alla ragione umana, che viene umiliata, costretta a sostituirsi a false credenze e ad arrendersi di fronte ad esse.
La religione naturale e il deismo
Per questo accetta la religione naturale, fondata sulla ragione, libera da qualsiasi imposizione estranea, spogliata di culti e di riti particolari (deismo), in contrapposizione alla religione positiva o storica, costruita sulla rivelazione, appoggiata ad una autorità e mortificata dal peso dei dogmi (teismo).
Infatti, l'illuminismo afferma che l'uomo, osservando il mondo e l'armonia che lo regola, deduce direttamente l'esistenza di Dio creatore dell'universo, senza bisogno di ricorrere alla rivelazione o ai dogmi.
Dal deismo all'ateismo in Francia
Dal deismo, che ammette un Dio impersonale e privo di attribuiti, non è difficile giungere all'ateismo ed infatti, in Francia, Paolo Enrico D'Holbach (1723-1789) nega l'esistenza di Dio.