isabellabaz2
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Hume sostiene che la conoscenza deriva direttamente dall'esperienza, distinguendo tra impressioni vivide e idee languide.
  • Le idee vengono associate secondo tre criteri: contiguità nel tempo e nello spazio, principio di causa-effetto e somiglianza.
  • L'abitudine porta alla credenza, una percezione deformata della realtà che non garantisce la ricorrenza degli eventi.
  • Critica il principio di causa-effetto, sostenendo che un effetto non segue necessariamente a una causa e che una causa non può essere definita tale prima di produrre un effetto.
  • Hume critica l'induzione come autoreferenziale e considera Dio come un essere limitato e finito, attribuendogli caratteristiche umane.

Hume

La conoscenza deriva direttamente dall'esperienza
Impressioni: sensazioni che provengono direttamente dalle esperienze ( mi scotto)
sono forti, vivide

Idee: ricordo delle impressioni (il ricordo del dolore della scottatura)
sono languide

principio di associazione

le idee vengono associate insieme secondo tre criteri:
-contiguità (vicinanza) nel tempo e nello spazio (Natale mi fa pensare a Capodanno; Milano mi fa pensare a Como);
-principio di causa- effetto ( ad una causa segue un effetto);
-somiglianza ( un fratello mi fa venire in mente l’altro per somiglianza)

L’abitudine (cioè il veder il ripetersi delle stesse cose) genera nell'uomo la credenza ( una percezione deformata della realtà: solo perché sorge il sole un giorno, non è detto che debba risorgere)

Hume critica il principio di causa-effetto dicendo che:

- Ad una causa non deve seguire necessariamente un effetto
- Una causa non può essere definita tale, prima di procurare un effetto (una donna non può essere definita mamma prima di fare un figlio
Hume critica l'induzione e l'idea di Dio:
-l'induzione è autoreferenziale: da casi particolari non se ne può dedurre uno generale, perché l'idea di partenza da cui discendono i casi particolari è un'idea esse stessa generale;
-Dio viene considerato da Hume un essere limitato e finito, in quanto tale umano

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community