sapereaude
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Lo Stato, per Hegel, è la realizzazione suprema dell'eticità, unendo famiglia e società civile in un'unità organica.
  • Hegel concepisce lo Stato come la vera espressione della libertà e volontà razionale, criticando il contrattualismo e il giusnaturalismo.
  • Contrariamente a Rousseau, Hegel rifiuta l'idea che la volontà dello Stato derivi da volontà particolaristiche individuali.
  • Lo Stato è visto come fondamento ontologico, superiore agli individui che, al di fuori di esso, sarebbero un'entità disorganizzata.
  • Hegel sostiene la priorità dello Stato sugli individui, vedendolo come l'entità che dà loro forma storica e ideale.

Hegel: idea di Stato

Lo Stato rappresenta il momento supremo dell’eticità e la realtà dell’idea etica; realizza l’unità o la sintesi della famiglia e della società civile. L’organismo superiore di cui l’individuo fa parte e attraverso cui partecipa allo sviluppo storico dell’umanità, rappresenta la compiuta realizzazione della libertà e della volontà libera. Secondo Hegel, questa volontà razionale, non può essere considerata frutto di volontà di volontà particolaristiche.

Và cosi contro il pensiero di Rousseau. Hegel respinge il modello contrattualistico di Stato e giusnaturalistico; ritiene che il contratto sia un istituto esclusivamente del diritto privato.
Lo Stato è il fondamento ontologico della famiglia e della società civile. Critica la concezione democratica della sovranità popolare e sostiene che il popolo sarebbe solo una “moltitudine uniforme” disorganizzata, priva di identità se fosse al di fuori dello Stato. Lo scopo dello Stato è l’unione tra la libertà soggettiva e quella oggettiva, quindi la realizzazione concreta della realtà, concezione organicistica dello Stato in cui il tutto è superiore alle parti, quindi c’è una priorità dello Stato rispetto all’individuo: non sono gli individui a formare gli individui, ma lo Stato a formare gli individui sia dal punto di vista storico e temporale, sia dal punto di vista ideale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community