isabellabaz2
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Cartesio propone un metodo basato su quattro regole: evidenza, analisi, sintesi ed enumerazione, per affrontare e risolvere problemi in modo sistematico.
  • Il dubbio metodico e iperbolico di Cartesio porta alla certezza del "cogito ergo sum," affermando che il pensiero conferma l'esistenza.
  • Cartesio distingue tra idee innate, fattizie e avventizie, sostenendo che l'idea di Dio è innata e prova della sua esistenza.
  • La dualità tra Res Cogitans (pensiero) e Res Exstensa (corpi) viene mediata nell'uomo dalla ghiandola pineale.
  • Le regole della morale provvisoria di Cartesio includono l'adesione agli usi locali, la perseveranza negli obiettivi e il controllo delle proprie passioni.
Cartesio
Regole del metodo:
evidenza: devo accettare nella mia mente solo ciò che mi appare chiaro e distinto
- Analisi: devo scomporre un problema in parti più piccole
- Sintesi: devo ricomporre le parti più piccole di un problema e vederlo nella sua globalità
- Enumerazione: devo controllare tutti i passaggi precedenti
Dubbio:
metodico: rifiuta tutti i sapere eccetto quello della matematica
iperbolico: rifiuta tutti i saperi, a causa dell’ipotesi di un genio maligno ingannatore
l’unica certezza è che se io dubito, penso, se penso esisto: cogito ergo sum
Idee:
-innate: nascono con me
-fattizie: create da me ( ad esempio i pregiudizi)
-avventizie: mi provengono dal di fuori ( per esempio le esperienze)

Prove dell’esistenza di Dio (quella di Dio è un’idea innata)
- Date le mie imperfezioni, non mi sono creato da solo (mi sarei fatto perfetto), quindi mi ha creato Dio
- La mia mente è piccola, non può contenere l’idea di un essere infinito quale Dio, quindi è stato lui a porla nella mia mente
- Dio è perfetto, in quanto tale non può mancare dell’attributo dell’esistenza (altrimenti non sarebbe perfetto

Materia:
Res Cogitans: Pensiero
Res Exstensa: Corpi (questi due elementi nell'uomo sono posti in relazione attraverso la ghiandola pineale)
Regole della morale provvisoria (cioè valide in attesa di un metodo veritiero):
-aderire agli usi e i costumi del mio paese
-essere perseverante nei miei obiettivi
-non cercare di vincere il mondo (gli accadimenti), ma me stesso ( le mie passioni) : Regola stoica

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community