Concetti Chiave
- Cartesio suggerisce di semplificare problemi complessi e poi risalire al complesso, utilizzando un metodo ordinato per capire la natura.
- Il filo di Teseo è una metafora per il metodo ordinato necessario a navigare il labirinto della natura e evitare un approccio casuale.
- Cartesio crede che l'ordine nella natura debba essere costruito dall'uomo, simile alla costruzione geometrica, piuttosto che essere intrinseco.
- Critica astrologi, tecnici e filosofi per seguire metodi errati che non portano a vera conoscenza, mancando la base scientifica o empirica.
- Cartesio non è categorico tra episteme e ontologia, ma sottolinea l'importanza di un metodo esatto per ottenere conoscenza reale.