Concetti Chiave
- L'intelletto e l'esperienza lavorano insieme per interpretare le percezioni sensoriali, come quando si osservano persone con mantelli sotto la pioggia.
- La coscienza è un atto intellettuale, e la capacità di ragionare è innata, ma si sviluppa ulteriormente con l'esperienza.
- Le idee mentali si classificano in tre categorie: avventizie (esterne), fattizie (create da noi) e innate (presenti dalla nascita).
- Le idee fattizie nascono dalla combinazione di idee avventizie, come l'unicorno, frutto dell'immaginazione.
- Secondo Cartesio, le idee innate includono concetti di perfezione e infinità, come l'idea di Dio, che dimostra l'esistenza di una realtà esterna.
Cartesio – intelletto e esperienza
Se ad esempio mi affaccio ad un balcone mentre piove e vedo due persone di spalle che camminano tranquillamente e che indossano un mantello, l’intelletto mi porta subito a comprendere che queste due persone camminano con un mantello a causa della pioggia e quindi per potersi proteggere, i sensi invece vedrebbero semplicemente due tessuti fluttuanti nell'aria: invece lo conferma l’esperienza (che associa appunto alla pioggia l'idea di indossare un mantello per proteggersi dall'acqua, è un'immagine che si vede spesso e quindi appare come normale rivederla) e lo dice l’intelletto, la coscienza è sempre infatti un atto intellettuale, già nasciamo con l’attitudine a ragionare è aumentata grazie all’esperienza.
Se siamo pensiero, i contenuti mentali, le idee della nostra sostanza pensante sono essenzialmente tre:
- Avventizie, provengono da fuori, esterne;
- Fattizie, produciamo noi stessi combinando diverse idee avventizie e quindi sono fantasiose, ad esempio l’unicorno è dato dalla nostra fantasiosa coniugazione tra l’immagine di un cavallo e di un corno;
- Innate, possedute sin dalla nascita, come tutti i razionalisti Cartesio crede che un essere umano nasca con idee già presenti come perfezione ed infinità: essere infinito e perfetto, ovvero Dio, rappresenta l’unica idea che permette di dimostrare la presenza di una realtà esterna;