victorinox
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La fioritura delle "nuove teologie" nella seconda metà del Novecento ha radici nella riflessione teologica di inizio secolo, influenzata da figure come Paul Tillich e Dietrich Bonhoeffer.
  • Il rapporto tra filosofia e teologia è stato interpretato in modi diversi, variando dalla coincidenza alla reciproca elisione per via della loro dissomiglianza strutturale.
  • Negli anni Trenta, il razionalismo di filosofi come Carnap e Hans Albert tendeva a considerare la filosofia come verità e la teologia come falsità.
  • Esiste anche una tesi che sostiene che filosofia e teologia non si identificano né si escludono totalmente ma si richiamano parzialmente.
  • La teologia incontra la filosofia nella teologia razionale, fondamentale o apologetica, rappresentando un punto di contatto tra le due discipline.
Filosofia e teologia

Se uno degli eventi che ha maggiormente caratterizzato la seconda metà del Novecento è rappresentato dalla fioritura delle cosiddette “nuove teologie”, d'altra parte questo fenomeno affonda le sue radici nella riflessione teologica della prima metà del secolo e vede quali precursori e ispiratori figure come quelle di Paul Tillich e di Dietrich Bonhoeffer. Una rinascita questa che riguarda da vicino il pensiero filosofico: il rapporto tra filosofia e teologia è stato, infatti, interpretato secondo una gamma di possibilità teoriche e storiche differenti, che vanno dalla coincidenza alla reciproca elisione, dovuta alla loro strutturale dissomiglianza.

Durante gli anni Trenta ad esempio il radicale razionalismo di Carnap oppure di Hans Albert induceva ad identificare la “verità” dalla parte della filosofia o della ragione critica e la “falsità” dal lato della teologia; tuttavia prendeva corpo anche un'altra tesi, secondo la quale le due discipline non si identificano del tutto né si escludono completamente, ma si richiamano almeno in parte. In altri termini, la teologia incontra la filosofia in quella specifica sezione rappresentata dalla teologia razionale o fondamentale o apologetica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community