Concetti Chiave
- Il tatto coinvolge l'intera superficie del corpo, anche durante il sonno, attraverso la pelle.
- L'udito è il primo senso a svilupparsi nei feti, permettendo di reagire a stimoli acustici già a 4 mesi di gestazione.
- La vista si basa su milioni di fotocettori che consentono di distinguere una vasta gamma di colori, inclusi infrarosso e ultravioletto.
- L'olfatto, con 350 recettori, permette di riconoscere fino a 10 mila odori diversi, paragonabili a pixel che compongono un'immagine olfattiva.
- Il gusto è esclusivo della bocca, dotato di mezzo milione di recettori che distinguono tra 5 o 6 sapori principali.
Tour dei sensi
Johann Henshaw [Inscio] “Tour dei sensi. Come il cervello interpreta il mondo”, in cui risulta che la classificazione aristotelica sia superata, prima descrive i tradizionali:
1. Partendo dal tatto, è il senso che coinvolge l’intera superfice del nostro corpo anche durante il sonno, la pelle;
2. Udito, gli uomini avvertono una sensibile porzioni di campo acustico, è il primo senso che si sviluppa: a 4 mesi il feto è già in grado di reagire alle stimolazioni acustiche, date dalle voci e rumori che sente filtrare oppure che provengono dall’organismo della madre [battito o respiro];
3. Vista, si basa su milioni di ricettori, che corrisponde agli stimoli della luce e questi fotocettori permettono di distinguere diversi colori [10 milioni], gamma tra infrarosso e ultravioletto;
4. Olfatto, organo sensorio del naso, possiede 350 recettori, ogni recettore può essere stimolato da molecole che possono riconoscere 30 odori differenti, la quantità di odori che un essere umano può distinguere sono 10 mila, potrebbero essere paragonati ai pixel [ognuno percepisce una piccola parte dell’odore globale];
5. Gusto, la sua chimica sensoriale è esclusiva della bocca con mezzo milione di recettori che distinguono 5 o 6 gradazioni [dolce amaro, salato, aspro, saporito, grasso], i recettori del gusto sono microscopici e collocati nella lingua e detti boccioli, perché assomigliano ma anche per il funzionamento;