Stefaniab.
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli stoici sono materialisti, credono che la materia abbia una forza animata e sia la base di tutto, inclusi virtù e vizi.
  • Introducono quattro enti non materiali: significato, vuoto, spazio e tempo, e un concetto di esistenza.
  • Il principio dominante dell'universo è il logos, che rappresenta un ordine naturale e un soffio vitale presente in tutte le cose.
  • L'anima umana è corporea e mortale, con la razionalità come unica funzione psichica responsabile.
  • L'etica stoica si concentra sulla virtù e il vivere secondo natura, enfatizzando l'importanza della razionalità.

Indice

  1. Differenze tra stoici ed epicurei
  2. Materia e virtù negli stoici
  3. Enti non materiali e logos
  4. Principio divino e anima umana
  5. Ciclicità del mondo e virtù

Differenze tra stoici ed epicurei

Gli stoici hanno un atteggiamento più “cupo” degli epicurei.

Materia e virtù negli stoici

Gli stoici sono Materialisti, ma per loro la materia ha una forza animata ,si scompone e si ricompone.

Per gli storici materia e essere coincidono infatti ritengono che “si dice essere tutto ciò che ha capacità di agire e patire”

Anche la virtù e i vizi sono fatti di materia,poiché agiscono sui nostri sensi.

Enti non materiali e logos

Furono costretti ad ammettere l’esistenza di 4 enti non materiali: significato,vuoto,spazio,tempo. Introdussero anche un concetto di esistenza.

Tutta la natura è dominata da un principio chiamato in vari modi:

logos: ragione.

physis: ordine naturale.

soffio caldo: (come il fuoco).

ragione seminale: cioè tutte le cose del mondo devono diventare qualcosa, hanno in se la ragione del loro essere

Principio divino e anima umana

Tutte le cose contengono dio,che non è inteso come persona, ma come principio di vita.

C’è un percorso un piano da seguire. Tutte le cose alla fine portano ad un compimento.

L’anima umana è corporea e mortale. L’unica parte dell’anima responsabile delle funzioni psichiche è quella razionale.

Ciclicità del mondo e virtù

Il mondo ha delle fasi, si distrugge e poi si riforma e torna come prima.

Non sembra eudemonistica. La cosa più importante è la virtù e per essere virtuosi bisogna seguire la natura. Solo i filosofi riescono a realizzare la loro natura, gli uomini invece si interessano troppo delle cose del mondo,e gli stoici pensano che non bisogna farsi turbare dalle cose del mondo. Si tratta di un’etica priva di contenuti, la cosa più importante è l’intenzione, seguire sempre la razionalità

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community