Concetti Chiave
- Socrate nacque ad Atene nel 469 a.C. da Sofronisco e Fenarete, rispettivamente scultore e levatrice.
- Partecipò alla battaglia di Potidea durante la guerra del Peloponneso, salvando Alcibiade secondo Platone.
- Sposato con Santippe, Socrate ebbe tre figli e fu influenzato dal mestiere di levatrice della madre nel suo metodo filosofico.
- Il metodo socratico, o maieutica, consisteva nell'aiutare le persone a far emergere le proprie idee attraverso il dialogo.
- Accusato di corrompere i giovani e condannato a morte nel 399 a.C., Socrate morì bevendo cicuta per rispettare le leggi della città.
Socrate
La vita
Socrate nacque ad Atene nel 469 a.C. Era figlio dello scultore Sofronisco e della levatrice (ostetrica) Fenarete.
Il filosofo si presentava come un cittadino modello. Combatté addirittura nella battaglia di Potidea ,durante la guerra del Peloponneso, scontro in cui, secondo Platone, avrebbe salvato l’allievo amico Alcibiade. Si pensa che tra i due sussistesse un rapporto sentimentale: Socrate era innamorato di lui, ma Alcibiade lo rifiutò.
Socrate era sposato con una donna di nome Santippe, persona aggressiva e insopportabile, dalla quale ebbe tre figli.
Il mestiere della madre influenzò in qualche modo il suo pensiero.