-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Durante l'epoca ellenistica, la scienza raggiunse il suo apogeo con scoperte come la misurazione del raggio terrestre da parte di Eratostene.
  • La teoria eliocentrica iniziò a diffondersi, con Filolao e Aristarco che proponevano rispettivamente un fuoco e il sole al centro dell'universo.
  • Nonostante l'eliocentrismo, il modello Tolomeo-aristotelico prevalse, sostenendo che la Terra fosse al centro dell'universo.
  • Le obiezioni al movimento terrestre includevano la credenza che una rotazione rapida avrebbe causato venti devastanti, ignorando il principio di inerzia.
  • La Biblioteca di Alessandria e il Museo collegato furono centri di conoscenza, ma persero i loro tesori in un incendio distruttivo.

Indice

  1. La scienza e il suo apogeo
  2. La Biblioteca di Alessandria

La scienza e il suo apogeo

La scienza in questo periodo raggiunse il suo apogeo, Eratostene misurò infatti il raggio della Terra quasi perfettamente e cominciò a diventare sempre più diffusa la teoria eliocentrica, che vedeva il sole al centro dell’universo: Filolao credeva nella presenza di un fuoco al centro, mentre Aristarco proprio nel sole al centro, questi filosofi non vennero ricordato però perché sottomessi dal modello Tolomeo-aristotelico. Era più comprensibile per questa teoria che la Terra si trovasse al centro perché guardando il cielo il sole si spostava, inoltre una delle principali obiezioni era: se la terra girasse su se stessa in un giorno farebbe un giro completo in sole ventiquattro ore e quindi avrebbe una velocità forte che causerebbe il vento e che spazzerebbe via tutto, in realtà no perché si muove con l’atmosfera secondo il principio di inerzia.

La Biblioteca di Alessandria

In questo contesto storico venne anche fondata la Biblioteca Alessandria d’Egitto che però perse tutto il proprio tesoro letterario in un incendio, a questo edificio veniva inoltre collegato il Museo Alessandria d’Egitto dedicato alle muse protettrici di arte e di scienze, che presentava un giardino, un orto botanico, un osservatorio astronomico anche questo andato perso a causa di un pericoloso incendio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community