beamz97
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Durante una cena a casa di Agatone, i partecipanti discutono l'amore da diverse prospettive.
  • Fedro evidenzia l'antichità e il potere di Amore, definendolo il più antico degli dei.
  • Pausania distingue tra l'amore “celeste”, che venera l'anima, e l'amore “volgare”, che si concentra sul corpo.
  • Erissimaco analizza l'amore da un punto di vista medico, distinguendo tra amore “sano” e “morboso”.
  • Socrate mette in discussione le opinioni precedenti, affermando che Amore si basa sulla mancanza di ciò che si desidera.

Argomento

L'opera narra le vicende accadute durante una cena, presso la dimora di Agatone, in cui i convitati decidono di discutere, partendo da diversi punti di vista, dell'amore.

Fedro e l'antichità di Amore

1 – Fedro: Discorso sull'antichità di Amore (il più antico di tutti gli dei) e sul suo enorme potere sugli uomini rispetto agli altri dei.

Pausania e la distinzione tra amori

2 – Pausania: Distinzione tra l'amore “celeste” e quello “volgare”. L'amore volgare ama i corpi, ma non le anime; l'amore celeste non guarda all'aspetto corporale, ma si dedica all'ammirazione dell'anima.

Erissimaco e l'amore medico

3 – Erissimaco: Si concentra sugli aspetti “medici” dell'amore e distingue l'amore “sano” da quello “morboso”, che è anche causa di malattie vere e proprie.

Aristofane e il mito degli esseri umani

4 – Aristofane: Mito sugli essere umani all'inizio del mondo (attaccati a due a due furono staccati da dio e per questo ora cercano la loro metà per sentirsi completi).

Agatone e la bellezza di Amore

5 – Agatone: Amore è il dio più bello e nobile.

Socrate e la critica ai predecessori

6 – Socrate: Utilizza alcune domande per “smontare” ciò che è stato detto dai suoi predecessori e dire il contrario. Secondo Socrate, Amore è amore di alcune cose e cioè di quelle di cui si avverte la mancanza.

Alcibiade e l'elogio a Socrate

7 – Alcibiade: Entra nella sala ubriaco e pronuncia un elogio a Socrate (di cui è innamorato), dimostrandosi, però, anche molto geloso di quest'ultimo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community