Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel Simposio, Platone esplora il concetto di eros su due livelli: fisico e intellettuale.
  • Aristofane rappresenta l'aspetto fisico dell'eros, mentre Socrate ne evidenzia la dimensione intellettuale, legandola alla filosofia.
  • Il mito dell'androgino, narrato da Aristofane, spiega l'originaria completezza degli esseri viventi e la loro divisione da parte degli dèi.
  • Divisi da Zeus e Apollo, gli esseri ricercano disperatamente la loro metà perduta per ritrovare l'unità.
  • Il mito illustra l'origine dell'amore sia omosessuale che eterosessuale, attraverso il ricongiungimento delle metà separate.

Indice

  1. Il concetto di eros
  2. Il mito dell'androgino

Il concetto di eros

Nel Simposio Platone definisce il concetto di eros su due piani: fisico e intellettuale. All’interno del dialogo colloca due personaggi principali: Socrate e, non a caso, il suo oppositore Aristofane.

Aristofane mette in risalto la componente fisica dell'eros, mentre Socrate farà emergere la vera forza di eros sul piano intellettuale, e farà coincidere con esso la stessa filosofia. Platone fa pronunciare ad Aristofane un mito atto a evidenziare la componente fisica e sessuale di eros: il mito dell’androgino.

Il mito dell'androgino

Egli narra che un tempo tutti gli esseri viventi avessero la forma di una sfera, camminassero rotolando e fossero dotati di tre organi riproduttivi: uno maschile, uno femminile e uno androgino. Zeus e Apollo, spaventati a causa del potere di queste creature, li tagliarono in due. Questi esseri divennero disperati nella ricerca della loro metà ed furono tormentati dalla necessità di unirsi all’amato. Allora Zeus, mosso dalla pietà, decise di portare i loro organi genitali sulla parte anteriore del loro corpo in modo tale che fosse più semplice per loro congiungersi con la loro metà. Dal ricongiungimento di ciascuna creatura con l'altra nasce il fenomeno della generazione. Questo mito è volto a spiegare sia la nascita dell’amore omosessuale che eterosessuale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community