-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Parmenide è il fondatore della scuola eleatica e ha esposto le sue idee in un'opera poetica intitolata "Sulla natura".
  • Nel proemio della sua opera, Parmenide descrive un viaggio immaginario verso una dea che rivela la verità, unendo poesia e filosofia.
  • Identifica due vie per l'uomo: Aletheia, il sentiero della verità basato sulla ragione, e Doxa, il sentiero dell'opinione basato sui sensi.
  • Parmenide sostiene che solo l'essere esiste, poiché il non essere non può esistere, fondando la filosofia dell'ontologia.
  • L'opera di Parmenide ha contribuito a trasformare il concetto di "essere" in un'idea astratta grazie alla lingua greca.

Parmenide

Parmenide fu il vero e proprio fondatore della scuola eleatica ed espose le proprie concezione in un’opera in versi con il titolo “Sulla natura”, nel cui proemio l’autore immagina di essere trasportato su un catto trainato da focose cavalle ed in compagnie delle figlie del Sole al cospetto di una dea che gli rivela il solido cuore della ben nota verità. Questo tono oracolare mostra la stretta unione tra poesia e filosofia, manifestata in molti autori del tempo e che al contempo riflettono l’appartenenza aristocratica di Parmenide, secondo lui al cospetto dell’uomo si trova un bivio:
  • Aletheia, ovvero il sentiero della verità basato sulla ragione e sulla conoscenza vera;
  • Doxa, ossia il sentiero dell’opinione basato sui sensi e sulla conoscenza apparente;

Il filosofo predilige la prima, da cui possiamo ricavare la concezione della ragione, l’essere è e non può essere mentre il non essere non è e non può essere, quindi solo l’essere esiste, il nulla infatti non è.

Con Parmenide nasce anche la branca della filosofia conosciuta come ontologia e che studia l’essere e le sue caratteristiche, il termine essere è un sostantivo neutro che allude ad un concetto astratto, questo accade grazie all’articolo determinativo greco “to”, che preposte ad un nome o a un aggettivo, si trasforma in nozione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community