peachylu
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Aristotle's philosophy focuses on an impartial search for reality, whereas Plato's doctrine aims at constructing an ideal state.
  • Aristotle views philosophy as understanding the tangible world, while Plato sees it as guiding men from ignorance toward the Good.
  • Aristotle emphasizes empirical research in the material world; Plato values mathematics as a bridge to the transcendental realm.
  • Aristotle excludes mythical-religious elements, whereas Plato uses myths for philosophical and educational purposes.
  • For Aristotle, sciences are autonomous with their own objectives and methods, while Plato considers sciences as subordinate to philosophy.

Indice

  1. Confronto tra Aristotele e Platone
  2. Filosofia secondo Aristotele e Platone
  3. Ricerca empirica e matematica
  4. Scienze e loro autonomia

Confronto tra Aristotele e Platone

Paragoniamo i principali aspetti della filosofia di Aristotele con quella di Platone, evidenziando le differenze tra le due:

Aristotele) È una ricerca disinteressata della realtà (che non ha fini)

Platone) Tutta la dottrina è indirizzata verso la costruzione di uno stato ideale

- Filosofia

Filosofia secondo Aristotele e Platone

Aristotele) la filosofia è in grado di comprendere e descrivere l’unico e solo mondo terreno in cui l’uomo si trova e vive

Platone) la filosofia riscatta gli uomini dall’ignoranza (il non sapere) e li indirizza verso il Bene

- Ricerca:

Ricerca empirica e matematica

Aristotele) la ricerca è una ricerca empirica rivolta al mondo concreto

Platone) la matematica è l’unico punto di forza che va verso il mondo ultrasensibile delll’Iperuranio

Aristotele) non c’è alcun elemento mitico – religioso

Platone) utilizzo dei miti per uno scopo puramente filosofico e didattico

- Scienze

Scienze e loro autonomia

Aristotele) le scienze sono autonome e posseggono un oggetto, un fine, un metodo e principi specifici. Tutte le scienze sono uguali e hanno pari dignità, tenute insieme dalla filosofia prima (che si occupa del problema dell’essere)

Platone) tutte le scienze sono indirizzate per la filosofia, considerate quasi ‘serve’

Aristotele) organizzazione e sistema di una conoscenza lineare

Platone) organizzazione della conoscenza piramidale indirizzate al Bene (in cima)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community