Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
esami terza media 2014: consigli ed indicazioni relativi al test Invalsi nella prossima puntata della Skuola.tv con l'esperto Invalsi Roberto Ricci

Il 19 giugno, il giorno della verità per migliaia di studenti di terza media, si avvicina. In quella fatidica data, infatti, gli adolescenti di tutto il Paese dovranno confrontarsi con il tanto temuto test Invalsi, la prova nazionale che serve a rilevare il livello di apprendimento della scuola italiana.

Molte domande si affollano nella mente già confusa dei poveri futuri esaminandi. A rispondere ai tanti quesiti sarà Roberto Ricci, responsabile della Valutazione Nazionale dell’Istituto Invalsi, ospite della prossima puntata della Skuola.tv.

ITALIANO E MATEMATICA- Entriamo nello specifico della prova. I candidati dovranno affrontare due diversi questionari: uno di italiano e uno di matematica, nelle 2 ore e trenta a disposizione. I quesiti per entrambi saranno sia a risposta multipla che a risposta aperta e la loro risoluzione richiede concentrazione e buona gestione del tempo. L’esperto potrà rivelarvi qualche strategia per non rischiare di esaurire le ore a disposizione senza aver ultimato parte del test. Con qualche dritta e qualche utile informazione di Roberto Ricci, infatti, affrontare la prova Invalsi sarà più semplice.

SEGUI LA DIRETTA- L’invito è a seguire la diretta della prossima puntata della Skuola.tv e ad inviare tutte le domande per risolvere dubbi e perplessità: come si svolge la prova, indicazioni su errori da evitare, modalità di valutazione e punteggio.

Margherita Paolini