2' di lettura 2' di lettura
Quali sono le date della Prova Invalsi di terza media 2022?

L’esame di Terza Media è, come noto, un traguardo molto importante per tutti i ragazzi che frequentano l’ultimo anno delle medie. Infatti è il loro primo vero esame che si trovano ad affrontare, ma prima di pensare a questa sfida, gli studenti dovranno superare le Prove Invalsi 2023, che saranno anche requisito d'esame quest'anno.

Il calendario delle prove è uscito; scopriamo insieme tutte le date in cui gli studenti di terza media dovranno sostenerle.

Prova Invalsi Terza Media 2023: il calendario completo

Le date delle Prove Invalsi per i ragazzi che frequentano la terza media sono state annunciate non molti giorni fa. Quindi ecco un sunto del calendario deciso dal Ministero dell’Istruzione e dall’Istituto Invalsi:
  • Sessione ordinaria Classi Campione: prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto) 3, 4, 5 e 12 aprile 2023;
  • Sessione ordinaria Classi NON Campione: prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto) dal 3 al 28 aprile 2023
  • .

Ogni scuola sceglie in autonomia tre giorni tra i quattro proposti, in modo da permettere a tutti gli studenti di sostenere il test.

Prove Invalsi Terza Media 2023: struttura e prove

Ma come saranno le Prove Invalsi che gli studenti di terza media si troveranno ad affrontare ad aprile 2023? Ebbene, iniziamo con il dire che le Prove saranno in modalità Computer Based Testing, CBT, e quindi si svolgeranno al pc, e avranno tutte e tre durata di 90 minuti l'una. Ma in cosa consisteranno?
  • La Prova Invalsi di italiano comprenderà esercizi di comprensione del testo e di grammatica;
  • La Prova Invalsi di matematica comprenderà diversi argomenti come numeri, geometria, relazioni e funzioni;
  • La Prova Invalsi di inglese conterrà diversi livelli, A1 e A2. Si dividerà quindi in due parti: una di reading e l'altra di listening.