Federico Bianchetti
Autore
educazione civica oraleL'esame di Terza Media 2022

è l'ultima fase del primo ciclo d'istruzione e rappresenta, in tutto e per tutto, il primo vero esame nella vita di uno studente italiano.

Così come la Maturità, anche l'esame finale di Terza Media quest'anno tornerà, più o meno, alle origini: torneranno infatti le due prove scritte che affiancheranno il colloquio orale. Italiano e matematica quindi, ma non solo. Questo perché durante l'ultimo step dell'esame, vale a dire il colloquio orale, verranno saggiate le competenze degli studenti relativamente alla lingua inglese e alla conoscenza dell'Educazione Civica.

Orale Terza Media 2022: c'è l'Educazione Civica

Come si legge nell'ordinanza relativa all'esame di Terza Media, ”nel corso del colloquio è accertato anche il livello di padronanza delle competenze relative alla lingua inglese e alla seconda lingua comunitaria, nonché delle competenze relative all ’insegnamento dell’educazione civica”. Gli studenti dovranno quindi cercare di prepararsi su tre aree macro-tematiche: Costituzione, Sviluppo Sostenibile e Cittadinanza Digitale. Diritto, educazione ambientale e conoscenza delle metodologie informatiche saranno quindi alla base dell'interrogazione, con particolare riferimento alle attività svolte negli ultimi due anni.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta