Concetti Chiave
- Il turbogetto, basato sul principio di azione e reazione, è il motore comunemente usato negli aerei a reazione, senza l'uso di eliche.
- A quote elevate, i turbogetti operano meglio grazie alla minore pressione e resistenza dell'aria.
- Il motore trasforma direttamente l'energia calorifera in lavoro, eliminando i componenti intermedi dei motori a pistone.
- I turbogetti possono spingere gli aerei oltre la barriera del suono, con velocità subsoniche, supersoniche e ipersoniche.
- Inventato da Frank Whittle, il turbogetto venne adottato dal governo inglese nel 1940 e oggi può sviluppare potenze fino a 25.000 CV.
Principio del turboreattore
Sul principio dell'azione e della reazione è basato il funzionamento del turboreattore o turbogetto o
Questi aerei sono privi di elica; la spinta in avanti è data per reazione dai gas combusti che, attraverso un tubo di scarico, si sprigionano all'esterno ad altissima velocità.
E' ovvio che i jets operano meglio ad alta quota, perchè quanto maggiore è la quota, tanto minori sono la pressione e la resistenza dell'aria sulla fusoliera.
Funzionamento del turbogetto
Nel turbogetto l'energia calorifera viene immediatamente trasformata in lavoro; tutti i pezzi intermedi propri del motore a pistone sono eliminati. La spinta data da un jet al velivolo può essere tale da fargli superare la barriera del suono. Si dice che un aereo ha la velocità di 1 Mach se ha la velocità del suono; di 2 Mach se ha la velocità doppia del suono, ecc. La velocità a 1 Match si chiama subsonica; superiore a 1 Mach si chiama supersonica; superiore a 5 Mach si chiama ipersonica.
Il funzionamento del turbogetto si può così riassumere: l'aria entra dalla parte anteriore del motore attraverso le prese d'aria, viene compressa da un compressore e poi convogliata nelle camere di combustione. Il combustibile che continuamente viene pompato nelle camere di combustione, si mescola con l'aria e brucia. I gas prodotti, mentre si dirigono nella parte posteriore, azionano una turbina che a sua volta fa funzionare il compressare. I gas di scarico, per l'alta pressione raggiunto, escono violentemente dal tubo di coda e, per reazione, spingono in avanti l'aereo.
Storia e sviluppo del turbogetto
Il turbogetto fu inventato da un ingegnere inglese, Frank Wittle. Il prima brevetto per la costruzione di una turbina a gas aerea lo ottenne nel 1930; ma soltanto nel 1940 il governo inglese adottò questo tipo di motore sugli aerei. Oggi vi sono turbogetti così perfezionati che sviluppano la potenza di circa 25.000 CV.
Domande da interrogazione
- Qual è il principio di funzionamento del turbogetto?
- Perché i jets operano meglio ad alta quota?
- Chi ha inventato il turbogetto e quando è stato adottato dal governo inglese?
Il turbogetto funziona sul principio dell'azione e della reazione, dove i gas combusti espulsi ad alta velocità generano la spinta in avanti dell'aereo.
I jets operano meglio ad alta quota perché la pressione e la resistenza dell'aria sulla fusoliera sono minori, migliorando l'efficienza del volo.
Il turbogetto fu inventato dall'ingegnere inglese Frank Whittle, e il governo inglese adottò questo tipo di motore sugli aerei nel 1940.