Concetti Chiave
- Il cotone fu diffuso nel Mediterraneo dagli Arabi e oggi è principalmente prodotto negli Stati Uniti, Egitto, India e Brasile.
- La pianta del cotone può raggiungere i 2 metri, con fiori gialli e una capsula fruttifera che si apre da sola, rilasciando semi e bambagia.
- La bambagia, la fibra tessile del cotone, viene raccolta e lavorata dopo la separazione dei semi per essere inviata alle industrie tessili.
- Hevea brasiliensis, una pianta originaria dell'Amazzonia, è fondamentale per la produzione di caucciù, soprattutto per pneumatici.
- La gomma vulcanizzata, ottenuta trattando il caucciù con zolfo, è più elastica e resistente, e viene prodotta da incisioni sul tronco della pianta.
Indice
Diffusione del cotone
Il mondo antico non conobbe che scarsamente la coltura del cotone. Furono gli Arabi a diffonderla nel Mediterraneo (lo stesso nome di “cotone” deriva dall’arabo). Oggi il cotone è prodotto in Egitto, in India, nel Brasile, ma soprattutto negli Stati Uniti (circa la metà della produzione mondiale).
La pianta raggiunge i 2 metri in altezza. Ha fiori grandi, gialli; il frutto è una capsula rotonda dalle dimensioni di un uovo. Giunto alla maturazione il frutto si apre da solo: contiene tanti semi e una bianca peluria, la bambagia, che costituisce la fibra tessile. La bambagia viene raccolta o a mano o con macchine, che l’aspirano. Dopo la separazione dei semi, la bambagia viene pressata e imballata per essere inviata alle industrie tessili, per la lavorazione.
Importanza delle piante da legname
Altre piante preziose per l’attività industriale sono le piante da legname (Palissandro, Mogano, Sandalo, Ebano, Rovere, Acero, Frassino, Ciliegio, Olmo, Noce, Pioppo, Betulla, Faggio, Abete, Quercia, Castagno ecc.).
Una pianta industriale, che ha assunto ed assumerà sempre di più importanza è l’Hevea brasiliensis, la più importante pianta da caucciù. È originaria dell’Amazzonia, ma ormai perfettamente ambientata nella Malesia, nelle Indie Orientali e a Ceylon. I ¾ della produzione mondiale di caucciù sono utilizzati nella fabbricazione di pneumatici per auto, aerei, biciclette.
Processo di vulcanizzazione della gomma
Come si ottiene la gomma? Sulla pianta, dal settimo anno in poi, si fanno giornalmente delle incisioni: si bada sempre a non recare danno al cambio. Il lattice della pianta scola e viene raccolto in recipienti: poi viene avviato alle fattorie per le prime manipolazioni. Hai certo sentito parlare di gomma vulcanizzata. La vulcanizzazione consiste nel trattare il caucciù con zolfo. La gomma così trattata diviene migliore, più elastica e resistente.
Domande da interrogazione
- Qual è l'origine della coltura del cotone e dove viene principalmente prodotto oggi?
- Quali sono alcune delle piante da legname più importanti per l'industria e quale pianta è fondamentale per la produzione di caucciù?
- In cosa consiste il processo di vulcanizzazione della gomma e quali sono i suoi benefici?
La coltura del cotone fu diffusa dagli Arabi nel Mediterraneo e oggi è principalmente prodotta negli Stati Uniti, che rappresentano circa la metà della produzione mondiale, oltre che in Egitto, India e Brasile.
Alcune delle piante da legname più importanti includono Palissandro, Mogano, Sandalo, Ebano, Rovere, e altre. L'Hevea brasiliensis è fondamentale per la produzione di caucciù, utilizzato principalmente per pneumatici.
La vulcanizzazione consiste nel trattare il caucciù con zolfo, rendendo la gomma più elastica e resistente, migliorandone le proprietà per l'uso industriale.