T.p.
di T.p.
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le conifere come abete bianco, abete rosso e pino domestico sono ampiamente utilizzate nell'edilizia, falegnameria e produzione di imballaggi.
  • Il larice è apprezzato per la sua resistenza, impiegato in costruzioni e serramenti, oltre che in arredamenti e imballaggi.
  • Tra le latifoglie, il castagno e il faggio sono utilizzati per mobili, pavimenti e imballaggi, con il castagno noto anche per il suo frutto.
  • Il rovere è scelto per costruzioni robuste e mobili pregiati, mentre il noce è apprezzato per la falegnameria di qualità e per il suo frutto ricco di olio.
  • La betulla, usata per oggetti artigianali e cellulosa, fornisce linfa per bevande nei paesi nordici e olio per la concia delle pelli.

Indice

  1. Usi del legno nelle costruzioni
  2. Legno per mobili e artigianato
  3. Legno per mobili e intaglio
  4. Legno per cellulosa e imballaggi

Usi del legno nelle costruzioni

Vengono usati per strutture per costruzioni, segati, mobili, falegnameria, imballaggi, pali, serramenti, stecche per avvolgibili, fiammiferi, pannelli di legno, pasta meccanica per carta, cellulosa.
Viene usato per strutture per costruzioni, pali di fondazione, serramenti, liste da pavimenti, pali e paletti, arredamento, botti, mastelli, imballaggi.

Viene usato per strutture per costruzioni, segati, falegnameria, imballaggi, imbarcazioni, pannelli. I frutti (pinoli) sono utilizzati nell'industria alimentare e sono molto apprezzati.

Viene usato per strutture per costruzioni, falegnameria, pali, imballaggi, pannelli, pasta meccanica per carta.

Legno per mobili e artigianato

Viene usato per mobili e serramenti interni, modelli da fonderia, sculture, lavori artigianali.
Viene usato per paletti per recinzioni, mobili, infissi, tranciati mobili, impiallacciature, per impiallacciature, pannelli. Il frutto (castagna) è usato nell'industria alimentare ed è molto apprezzato.
Viene usato per falegnameria, liste da pavimento, lavori di artigianato, imballaggi, traversine ferroviarie, tranciati, pannelli, compensati.

Legno per mobili e intaglio

Viene usato per mobili, liste per pavimenti, oggetti da tornio e da intaglio, tranciati, sfogliati e impiallacciature.

Legno per cellulosa e imballaggi

Viene usato per cellulosa per carta, imballaggi, mobili, tavole, compensato, fiammiferi.
Viene usato per travature, costruzioni edili e navali, liste da pavimento, mobili pregiati, traversine ferroviarie, botti.
Viene usata per oggetti casalinghi e artigianali, compensati, cellulosa da carta. Nei paesi nordici è usata la linfa per produrre bevande alcoliche. Il suo olio viene impiegato nella concia delle pelli.
Viene usato per la falegnameria, mobili d’artigianato, sfogliati, tranciati, pali per vigne.
Viene usato per la falegnameria, arredi, sculture, liste da pavimento, tranciati, sfogliati per impiallacciature. Il frutto, molto pregiato, contiene un’alta percentuale di olio ed è impiegato nell'alimentazione e in farmacia. La corteccia e il mallo (l’involucro che ricopre le noci) contengono il tannino, sostanza usata nella concia delle pelli.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono gli usi principali del legno nelle costruzioni?
  2. Il legno viene utilizzato per strutture di costruzioni, segati, falegnameria, imballaggi, pali, serramenti, e pannelli di legno, tra gli altri.

  3. In che modo il legno è impiegato nell'artigianato e nella produzione di mobili?
  4. Il legno è usato per mobili, serramenti interni, sculture, lavori artigianali, e per la produzione di tranciati e impiallacciature.

  5. Quali sono gli usi del legno per la cellulosa e gli imballaggi?
  6. Il legno è impiegato per la produzione di cellulosa per carta, imballaggi, mobili, tavole, compensato, e fiammiferi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community