Concetti Chiave
- In Excel, le celle sono organizzate in righe numerate e colonne contrassegnate da lettere, formando una griglia.
- Il trascinamento consente di generare automaticamente sequenze numeriche o ripetere formule e serie predefinite.
- È possibile aggiungere nuovi fogli di lavoro cliccando sul simbolo + nella parte inferiore dello schermo e rinominandoli.
- Le operazioni matematiche di base includono somma, divisione, moltiplicazione e sottrazione, utilizzando i simboli specifici.
- Funzioni come media, minimo e massimo sono facilmente calcolabili con formule dedicate come =media, =min e =max.
Microsoft Excel
Excel è composto da celle che si dividono in righe e colonne, le righe sono contrassegnate dai numeri mentre le colonne dalle lettere. L’intersezione tra riga e colonna è appunto la cella. Se faccio 1 invio, 2 invio e poi trascino appare automaticamente l’elenco dei numeri seguenti. Il trascinamento si usa anche per ripetere la formula o per i mesi e i giorni della settimana, tabelline, numeri pari, numeri dispari…o qualsiasi cosa si debba ripetere in sequenza che sia stata salvata nel programma.
Per aggiungere un foglio vado in basso e clicco sulla +, poi faccio tasto DX, rinomina.
Il trascinamento si può fare sia in orizzontale che in verticale.
Le operazioni di base della matematica sono:
• La somma: inserisco nella cella del totale l’uguale, poi clicco le celle che voglio sommare alternate alla + e do l’invio. Se ho altre colonne con cui devo fare lo stesso calcolo uso il trascinamento. Oppure scrivo =SOMMA e poi selezione tutti i numeri da sommare
• La divisione, la moltiplicazione e la sottrazione si fanno inserendo l’uguale e poi i rispettivi simboli e selezionando le caselle.
• La media : si scrive =media; poi seleziono i numeri di qui voglio fare la media. oppure faccio la somma dei numeri diviso il numero dei numeri. Oppure scrivo somma di A1-A10 e poi divido per il numero dei numeri.
• Min: si scrive =min e poi si selezionano i numeri di cui si vuole trovare il minimo
• Max: si scrive =max e poi si selezionano in numeri di cui si vuole trovare il massimo