melissap
Habilis
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • La canapa è una pianta delle urticacee che cresce in climi temperati e fornisce semi per olio e una fibra robusta.
  • Le fibre della canapa variano in colore e resistenza, con caratteristiche inferiori a cotone e lino ma sufficienti per usi specifici.
  • Il processo di lavorazione della canapa include macerazione e raffinazione, con residui usati nell'industria della carta.
  • Diverse varietà di canapa producono materiali per cordami, tele, sacchi, e oggi anche per abbigliamento e arredamento.
  • La canapa è apprezzata per la sua praticità e resistenza, offrendo sostituti economici ed eleganti per tessuti costosi.

Indice

  1. Descrizione della pianta di canapa
  2. Processo di lavorazione della canapa
  3. Applicazioni moderne della canapa

Descrizione della pianta di canapa

è una pianta della famiglia delle urticacee che cresce nei climi temperati e fornisce, come il lino, un seme utilizzabile per estrarre olio, ed una fibra tenacissima, un po’ ruvida ma fresca.
Le fibre della canapa, bionde, giallastre o verdognole, secondo le varietà; più o meno resistenti secondo che provengano dalla pianta maschile o da quella femminile, emanano da grezze un odore caratteristico e si rivelano al microscopio cilindriche, con striature longitudinali e lume piuttosto grande. Nel complesso possono essere scambiate con quelle di lino, anche se sono molto più ruvide e grossolane.

Le caratteristiche tecnologiche di questa fibra, nettamente inferiori a quelle del cotone e del lino per finezza, uniformità, elasticità e morbidezza, sono tuttavia soddisfacenti per resistenza e lavorabilità, anche se la loro particolare ruvidezza ne limita in parte l’impiego, assegnando alla canapa utilizzazioni particolari.

Processo di lavorazione della canapa

Dopo la raccolta e l’essiccazione, gli steli vengono sottoposti alla macerazione nell’acqua, alla decanapulazione, alla battitura ed alla pettinatura, in seguito alle quali si ha un avanzo di residui legnosi e stopposi, utilizzati poi nell’industria della carta. Le fibre subiscono invece una maggiore o minore raffinazione e si utilizzano in varie maniere.
Le diverse varietà di canapa (le russe, grossolane e scure; le giapponesi ed indiane, più fini; le italiane, considerate le migliori del mondo) dànno origine a prodotti di diversissimo aspetto ed uso.

I cordami, i sacchi, i canovacci, le tele da vela e da tenda, le tele grossolane da biancheria sono i prodotti più noti e più antichi realizzati con la canapa; ma oggi essa è entrata con successo anche nel campo dell’abbigliamento e dell’arredamento.

Applicazioni moderne della canapa

Le tovaglie da cucina, multicolori e facilmente lavabili; le tele per biancheria d’uso corrente; le stoffe unite o stampate per abiti femminili; le calzature estive, le borse, le valigie di canapa sono pratiche, resistenti e moderne, nonché economicamente convenienti. Inoltre la canapa è preziosa nell’arredamento perché può sostituire con vantaggio e non minore eleganza tessuti più delicati e costosi per tendaggi, rivestimenti di mobili e di intere pareti, coperte, tappezzerie, tappeti rustici.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le principali caratteristiche delle fibre di canapa?
  2. Le fibre di canapa sono bionde, giallastre o verdognole, emanano un odore caratteristico e sono cilindriche con striature longitudinali. Sono più ruvide e grossolane rispetto al lino, ma offrono resistenza e lavorabilità.

  3. Quali sono le principali applicazioni della canapa?
  4. La canapa è utilizzata per produrre cordami, sacchi, tele da vela e tenda, e biancheria grossolana. Recentemente, è entrata anche nel settore dell'abbigliamento e dell'arredamento, offrendo tovaglie, stoffe per abiti, calzature, borse e rivestimenti per mobili.

  5. Quali varietà di canapa sono considerate le migliori e perché?
  6. Le varietà italiane di canapa sono considerate le migliori del mondo per la loro qualità superiore rispetto ad altre varietà come le russe, giapponesi e indiane.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community