Concetti Chiave
- La pallatennis è un gioco ibrido che combina elementi di pallavolo e tennis, facilitando l'apprendimento di entrambi per i principianti.
- Si gioca su un campo da pallavolo con una rete alta circa un metro, utilizzando un pallone da pallavolo.
- Il punteggio segue un sistema di set, con 25 punti per set e la necessità di vincere con un distacco minimo di due set.
- Le regole principali includono la possibilità di rimbalzo della palla e il limite di tre passaggi tra compagni prima di inviarla nel campo avversario.
- I giocatori ruotano di posizione ogni volta che la loro squadra segna un punto, con il numero 1 che è sempre il battitore.
Indice
Il gioco della pallatennis
La pallatennis è un gioco ibrido che fonde le caratteristiche principali del gioco della pallavolo e del tennis, e si gioca soprattutto per spiegare in una volta sola entrambi gli sport, riuscendo inoltre a giocare ad uno sport considerabile come più facile dei due da cui deriva.Per questo, la pallatennis rientra nella categoria dell' AFA (attività fisica adattata), che offre delle varianti degli sport classici per rendere questi più accessibili a determinate persone (in questo caso, chi deve imparare subito la pallavolo e il tennis senza averci mai giocato prima).
Il campo da gioco
Il campo utilizzato è il medesimo che si usa nella pallavolo, ossia un rettangolo di diciotto metri lunghezza per nove metri di larghezza.
Attrezzatura necessaria
Per poter giocare a pallatennis, sono necessari un pallone da pallavolo e una rete (alta circa un metro da terra, come nel tennis).
Organizzazione del punteggio
Il punteggio è organizzato in set. Per poter vincere un set bisogna segnare venticinque punti, mentre per poter vincere la partita bisogna aver oltrepassato un totale di tre set e avere distaccato gli avversari di almeno 2 set; in caso contrario, si procede ad oltranza.
Regole principali
Il giocatore situato al centro della propria metacampo si incarica di battere la battuta, come nella pallavolo. La palla deve finire nell' area avversaria, senza uscire dall'area adibita a campo di gioco.Una volta lanciata la palla, questa, come nel tennis, può rimbalzare una volta prima che sia punto per la squadra che ha tirato. La squadra avversaria deve quindi respingere la palla al volo o dopo un rimbalzo, e rispedirla nel campo avversario.
È punto se si riesce a lanciare la palla nel campo avversario e questa rimbalza almeno due volte, se un giocatore rivale tocca la palla e questa cade a terra rimbalzando due volte , se un singolo avversario tocca la palla più di una volta senza prima averla passata o lanciata agli avversari e se gli avversari lanciano la palla fuori campo. Ovviamente, le medesime regole si applicano alla stessa maniera all'altra squadra.
Come accennato prima, è possibile, tra compagni, passarsi la palla, anche facendola rimbalzare nella propria metà di campo (a patto che si effettui un singolo rimbalzo per ogni passaggio). I passaggi non possono essere più di tre e al terzo passaggio si è obbligati a rilanciare il pallone nel campo avversario.
Come si colpisce la palla
Le tecniche per colpire la palla sono le stesse della pallavolo: per la battuta si può colpire la palla da sotto o effettuare un' alzata, per ricevere è si può, anche qui, effettuare un' alzata o un bagher e , per passarsela, stessa cosa che per ricevere. Si tratta solo di modi consigliati: l'importante è colpire con le mani e non infrangere le regole elencate qui sopra.
Spostamenti dei giocatori
I giocatori, inoltre, non restano in una determinata posizione per tutta la durata della partita: ogni volta che la propria squadra segna un punto, la i giocatori scalano di una posizione.Lo schema di movimenti seguito in partita è mostrato nel file allegato al documento. Il numero 1 è sempre il battitore.
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale del gioco della pallatennis?
- Quali sono le dimensioni del campo da gioco per la pallatennis?
- Come viene organizzato il punteggio nella pallatennis?
- Quali sono le regole principali per colpire la palla nella pallatennis?
- Come avvengono gli spostamenti dei giocatori durante una partita di pallatennis?
L'obiettivo principale della pallatennis è combinare le caratteristiche della pallavolo e del tennis per creare uno sport più accessibile e facile da imparare per chi non ha mai giocato a questi sport.
Il campo da gioco per la pallatennis è un rettangolo di diciotto metri di lunghezza per nove metri di larghezza, lo stesso utilizzato nella pallavolo.
Il punteggio nella pallatennis è organizzato in set. Per vincere un set, una squadra deve segnare venticinque punti e per vincere la partita deve vincere almeno tre set con un distacco di almeno 2 set dagli avversari.
Le tecniche per colpire la palla sono simili a quelle della pallavolo, come colpire da sotto o effettuare un'alzata per la battuta, e un bagher o un'alzata per ricevere. È importante colpire con le mani e rispettare le regole del gioco.
I giocatori cambiano posizione ogni volta che la loro squadra segna un punto, seguendo uno schema di movimenti specifico. Il numero 1 è sempre il battitore.