Simona3107
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'apparato respiratorio è essenziale per l'introduzione dell'ossigeno e l'eliminazione dell'anidride carbonica, ed è strettamente legato al sistema circolatorio.
  • Le vie respiratorie si suddividono in superiori e inferiori, permettendo lo scambio gassoso negli alveoli polmonari, dove ossigeno e anidride carbonica si scambiano tra sangue e aria.
  • I polmoni, situati nella gabbia toracica, sono organi spugnosi con milioni di alveoli, rivestiti dalla pleura che li separa dalla gabbia toracica.
  • La respirazione avviene grazie ai muscoli intercostali e al diaframma, coinvolgendo due fasi: l'inspirazione e l'espirazione, che modificano il volume della gabbia toracica.

Indice

  1. Funzione dell'apparato respiratorio
  2. Scambio gassoso negli alveoli
  3. Anatomia dei polmoni

Funzione dell'apparato respiratorio

L'apparato respiratorio ha la funzione di introdurre L’apparato respiratorio è collegato all’apparato circolatorio.

Il sangue trasporta l’ossigeno dai polmoni alle cellule del corpo e l’anidride carbonica dalle cellule ai polmoni.
L’apparato respiratorio è formato dalle Le vie aeree si dividono in superiori (naso e cavità orale, faringe, laringe) e inferiori (trachea, bronchi).

Scambio gassoso negli alveoli

Dai bronchioli l’aria raggiunge gli alveoli polmonari. Gli alveoli polmonari sono milioni di piccole cavità che formano il tessuto respiratorio,

É qui che avviene lo scambio gassoso, l’anidride carbonica passa dal sangue all’aria uscendo dall’organismo per le vie respiratorie. L’ossigeno dall’aria entra nel sangue raggiungendo tutte le cellule del corpo umano.

Anatomia dei polmoni

I polmoni si i trovano all'interno della gabbia toracica e sono due organi di forma conica di aspetto spugnoso, formati da milioni di alveoli polmonari.

I polmoni sono rivestiti dalla pleura, una doppia membrana sottile. Le pleura separa il polmoni dalla gabbia toracica.
I muscoli intercostali e il diaframma permettono la respirazione. Il diaframma è un muscolo involontario che si trova sotto i polmoni.

La respirazione avviene in due fasi: -la gabbia toracica aumenta di volume

-il diaframma si abbassa

-la gabbia toracica diminuisce di volume

-il diaframma si alza

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community