coccoselpa
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli incidenti stradali sono frequenti e rappresentano la principale causa di morte tra i giovani, spesso dovuti a scarsa conoscenza del Codice stradale.
  • Il Codice della strada richiede di soccorrere i feriti, garantendo che ricevano aiuto tempestivo senza intervenire direttamente sulle loro condizioni.
  • In caso di incidente, è fondamentale mantenere la calma e cercare immediatamente aiuto, contattando le autorità competenti.
  • Non bisogna muovere i feriti o rimuovere schegge o vetri conficcati, per evitare di peggiorare le condizioni degli infortunati.
  • Assicurarsi che i feriti rimangano svegli e coscienti, offrendo loro conforto fino all'arrivo dei soccorsi.

Come comportarsi in caso di incidente

Come ci comportiamo dinanzi a un incidente?? La risposta, per alcuni potrebbe essere molto semplici, per altri potrebbe essere molto complessa. Gli incidenti stradali sono, purtroppo, molto frequenti; ciò non deve spaventarci, perché saper affrontare questa situazione, vuol dire saper essere buoni cittadini, ma soprattutto ottimi esseri umani. Secondo alcune statistiche, gli incidenti stradali costituiscono la causa principale di morti tra giovani, e sono dovuti, soprattutto, alla scarsa conoscenza del Codice stradale e a comportamenti scorretti e imprudenti.

Di fronte a un incidente stradale il Codice della strada ci impone di soccorrere i feriti. Questo non implica che dobbiamo prendercene cura direttamente (è compito del personale medico), ma vuol dire fare del proprio meglio affinché i soccorsi necessari arrivino in tempo. Di fronte a un ferito dobbiamo:
• mantenere la calma, e cercare aiuto;
• chiamare subito un’ambulanza o le forze dell’ordine;
• se ci sono persone a terra, non muovere le stesse dal posto in cui si trovano;
• se ci sono persone che presentano schegge, o pezzi di vetro conficcati nella pelle, non rimuovere nessuna delle schegge, o dei pezzetti;
• fare in modo che i feriti restino svegli e coscienti, fino all'arrivo dei soccorsi, cercando di tranquillizzarli.
I numeri da chiamare in caso di incidente sono :
112, numero unico emergenze;
118, emergenza sanitaria;
113, Polizia di Stato.

Domande e risposte