whjteowl
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'impressionismo è caratterizzato dalla rappresentazione realistica della natura, spesso dipinta en plein air.
  • Artisti chiave del movimento includono Edouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Auguste Renoir, Alfred Sisley e James Whistler.
  • Inizialmente criticato per la tecnica e i soggetti, l'impressionismo si distingue per pennellate visibili e pastose e l'assenza di disegno preliminare a matita.
  • Gli impressionisti evitavano il colore nero, concentrandosi invece sul riflesso della luce variabile a seconda delle condizioni atmosferiche.
  • Opere celebri del movimento includono "Monet sulla sua barca mentre dipinge" di Manet e "Ballo al Moulin de la Galette" di Renoir.
L'impressionismo

i principali autori dell' impressionismo sono: Edouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Auguste Renoir, Alfred Sisley e James Whistler. Nel 1874 questi allestiscono una vera e propria mostra impressionista. Gli impressionisti avevano come punto di riferimento la natura e cercavano di rappresentarla in modo realistico, dipingevano sempre spazi aperti (en plein air). All'inizio l' impressionismo fu oggetto di critiche non solo per la tecnica di disegno, ma anche per la "banalità" dei soggetti. Vi sono alcune caratteristiche nei disegni degli impressionisti: non realizzavano il disegno con la matita, non usavano il colore nero, le pennellate erano visibili e pastose, fissavano il riflesso della luce sul dipinto (se il giorno era piovoso la luce era scarsa, se il giorno era sereno la luce era molto forte).
Ecco alcuni esempi di opere impressioniste:
1- "Monet sulla sua barca mentre dipinge", Edouard Manet;
2- "Ballo al Moulin de la Galette", Pierre-Auguste Renoir;
3- "L'inondazione a Port-Marly", Alfred Sisley;
4- "Ballerine dietro le quinte", Edgar Degas;
5- "Il Boulevard Montmartre di notte", Camille Pissarro.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community