Concetti Chiave
- La Piramide di Medum, ultima costruzione del Re Huni, fu trasformata da Snefru in un modello regolare coprendo i gradoni con marmo.
- La Piramide di Cheope, situata vicino al Cairo, è la più settentrionale delle piramidi ed è nota come la settima meraviglia del mondo.
- Piramide di Cheope è costruita con 70.000.000 di tonnellate di pietre, richiedendo 20 anni e 100.000 uomini per il completamento.
- L'ingresso della Piramide di Cheope è inclinato verso il Polo Nord, simboleggiando una porta per gli Egizi, e conduce a un percorso complesso all'interno.
- Snefru, ricordato per la sua fama e il desiderio di unirsi al Dio Sole Ra, è considerato il primo grande costruttore di piramidi della IV dinastia.
Fu l’ultima piramide costruita dal Re Huni della III dinastia ed è la più grande. La Piramide era a base quadrata, aveva 8 gradoni e 6 mantelli addossati. Il Re Snefru riempì i gradoni con del marmo facendola diventare perciò regolare. La sua base era di circa 144 metri ed era alta 91 metri circa. L’ingresso è situato a Nord e, come nella Piramide di Cheope, esso si trovava ad un’altezza di circa 18 metri.
La piramide di Medum fu il primo monumento sepolcrale regolare costruito e diventò il prototipo perfetto di tutte le piramidi che furono costruite in seguito.
Snefru regnò per ben 24 anni ed ebbe molta fama, fino ad essere costruito un gran sovrano. Lo scopo del faraone era quello di unirsi alla divinità: al Ra, cioè al Dio Sole.
Nell’antichità è sempre stata ricordata la fama di Snefru e di Himotep.
Sulla vetta della piramide c’è il Piramidion costruito di granito rosso ricoperto d’oro.
La Piramide di Cheope è la settima meraviglia del mondo.
Per costruirla sono serviti 70.000.000 di tonnellate di pietre, ben 20 anni e 100.000 uomini.Essa pesa circa 6.000.000 di tonnellate ed è costituita da 230 strati di massi che costituiscono un’immensa gradinata.La Piramide di Cheope ha resistito sempre al terremoto e alle tempeste di sabbia.
L’ingresso è situato a 16,67 metri a nord.Esso è inclinato di 30° e andava dritto verso il Polo Nord,il quale simboleggiava una porta per gli Egizi.
Da questo ingresso possiamo subito notare un piccolo e stretto corridoio discendente che termina con una piccola stanzina alta 3,49 metri dove alcune persone venivano rinchiuse qualche giorno per superare una particolarissima prova che era una specie del nostro Purgatorio descritto nella Divina Commedia di Dante.
Il califfo Ha’mun cercò di entrare all’interno della Piramide per rubare il tesoro nell’820 a.C.
Egli mise al lavoro moltissimi uomini per scovare l’entrata,mimetizzata a causa del calcare bianco che la Ricopriva,fino a quando un giorno un operaio sentì un particolare tonfo che li aiutò a trovare un punto per entrare(che non era però l’entrata principale!).Giunti all’interno,i ladri trovarono soltanto nella Camera del Re un sarcofago in granito vuoto.
Per giungere alla Camera del Re c’è un corridoio ascendente seguito dalla Grande Galleria alta 8,5 metri,larga 2 metri e lunga 47 metri.Per tenere protetta la Camera del Re c’erano tre saracinesche di granito rosso che si trovavano fra la Grande Galleria e la Camera del Re;essa era un tempio perfetto per la celebrazione dei morti perché essendo situata ad occidente,questo punto cardinale indicava per gli egizi la morte,appunto.
Per aerare la Piramide,vi erano due principali condotti di aerazione i quali si pensa che fossero puntati verso due stelle importanti di cui una sicuramente era Sirio,la stella più brillante del cielo,che per gli egiziani rappresentava Iside. Quando Sirio appariva nel cielo,cioè nel solstizio d’estate,essa sorgeva prima del Sole ed indicava lo straripamento del Nilo.
La data di costruzione della piramide non è ben definita;porta questo nome perché è stato trovato un geroglifico dove compariva appunto la scritta “Khufu” conosciuto come “Cheope”.Cheope costruì la piramide grazie all’insegnamento del padre Snefru.
Si presume però che le piramidi siano state costruite durante la IV dinastia (iniziata nel 2680 a.C.)con il Re Snefru,infatti è proprio lui ad essere considerato il primo costruttore di piramidi in assoluto.
Domande da interrogazione
- Qual è l'importanza della Piramide di Medum nella storia delle piramidi egizie?
- Quali furono le caratteristiche principali della Piramide di Cheope?
- Come fu scoperta l'entrata della Piramide di Cheope?
- Qual era lo scopo dei condotti di aerazione nella Piramide di Cheope?
- Chi fu il primo costruttore di piramidi secondo la tradizione egizia?
La Piramide di Medum è considerata il primo monumento sepolcrale regolare e il prototipo perfetto per tutte le piramidi successive, costruita dal Re Huni e completata da Snefru.
La Piramide di Cheope, situata vicino al Cairo, è la settima meraviglia del mondo, con una base di circa 230 metri per lato e un'altezza di 146,7 metri. È costruita con 70 milioni di tonnellate di pietre e ha resistito a terremoti e tempeste di sabbia.
L'entrata fu scoperta nell'820 a.C. quando un operaio sentì un tonfo particolare, aiutando a trovare un punto d'accesso, anche se non era l'entrata principale.
I condotti di aerazione erano orientati verso stelle importanti, come Sirio, che rappresentava Iside per gli egiziani, e servivano per aerare la piramide.
Il Re Snefru è considerato il primo costruttore di piramidi, avendo costruito la Piramide di Medum e altre due piramidi a Menfi durante la IV dinastia.