perla2001
Habilis
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Leonardo da Vinci was a multifaceted genius, excelling in painting, sculpture, science, architecture, mathematics, and music.
  • Born as an illegitimate child, he grew up in Vinci and later joined the workshop of Verrocchio in Florence, eventually becoming an independent painter.
  • He engaged with humanist circles and noble families, capturing notable figures like Ginevra Benci in his works.
  • At Ludovico il Moro's court, he thrived artistically, working on projects like the equestrian monument for Francesco Sforza and the Pavia cathedral reconstruction.
  • His later years included painting the Mona Lisa, studying anatomy, and contributing to city planning in Milan under French rule before moving to France, where he died in 1519.

Leonardo da Vinci (1452-1519)

Pittore, scultore, scienziato, architetto, matematico, musicista. Figlio illegittimo, ma riconosciuto del notaio Piero e Caterina, una contadina, trascorre l’infanzia a Vinci. Stabilitasi a Firenze, nel 1469, entrò a far parte della bottega del Verrocchio e in seguito, diventa pittore indipendente. Frequentò ambienti umanisti e famiglie altolocate; ebbe la possibilità di ritrarre Ginevra Benci. Prima di stabilirsi alla corte degli Sforza, scrisse una lettera a Ludovico il Moro.

Offrendo i propri servigi. Nel 1483 approntò i disegni per la realizzazione del monumento equestre a Francesco Sforza, che però non venne mai completato. Fu lo “scenografo” per il matrimonio di Gian Galeazzo Sforza subito prima di partire per la corte di Ludovico il Moro. Qui trovò un ambiente favorevole per lo sviluppo delle sue arti. Contemporaneamente si occupò della ricostruzione della cattedrale di Pavia. Fu costretto a lasciare Milano con l’entrata in città dell’esercito francese. Ritornò a Firenze, dove dipinse la Gioconda e si dedicò allo studio anatomico. Fu incaricato di risistemare Milano per l’ingresso di Luigi XII. Approfondì la scienza sotto la protezione di Giuliano de’ Medici a Roma. Nel 1516 si stabilì in Francia e vi morì nel 1519.

Domande e risposte