Concetti Chiave
- Il gruppo scultoreo "Amore e Psiche" di Canova è ispirato a un episodio dell'Asino d'oro di Apuleio, dove Psiche deve superare prove imposte da Venere per ricongiungersi con Amore.
- La scultura rappresenta l'attimo prima del bacio tra Amore e Psiche, con una composizione dinamica che forma una X, simbolo di equilibrio e tensione emotiva.
- Realizzato in marmo bianco di Carrara, l'opera è caratterizzata da superfici lisce e levigate, che esaltano la morbidezza e le forme dei corpi.
- L'opera è esposta al museo del Louvre, evidenziando l'importanza dell'arte neoclassica e di Canova nel contesto internazionale.
- Il cerchio creato dalle braccia di Psiche simboleggia il punto di unione tra i due volti, enfatizzando il tema dell'amore eterno e divino.
Amore e Psiche
La poetica neoclassica indusse Canova a confrontarsi spesso con i temi mitologici. Celebre è il gruppo di Amore e Psiche che si abbracciano, soggetto tratto da un’episodio che è tratto dall’Asino d’oro di Apuleio. Secondo la vicenda Psiche per potersi ricongiungere con amore deve superare una serie di prove impostele da Venere. Psiche si sarebbe dovuta recare nell’Ade da Proserpina che le avrebbe dato un vaso che ella avrebbe dovuto custodire gelosamente e che per nessun motivo l’avrebbe dovuto aprire. Spinta dalla curiosità Psiche apre il vaso e cade in un sonno profondo; sarà Amore che la risveglierà. Il finale è lieto: Giove, mosso a pietà da Amore, dona a Psiche l’immortalità, ammettendola fra gli dei dell’Olimpo.L’impianto scultoreo è in marmo bianco di Carrara; si trova al museo del Louvre. L’impianto scultoreo è inoltre dinamico e le figure sono disposte in modo da formare una X. L’impianto scultoreo ha una superficie liscia e levigata in modo da mostrare le forme e la morbidezza dei corpi.
Canova essendo un Neoclassico decide di rappresentare l’attimo prima del bacio.
Psiche è semidistesa, rivolge il viso verso l’alto; Amore è appoggiato per terra sul ginocchio sinistro mentre sta avvicinando le labbra a quelle di Psiche.
Le braccia di Psiche creano una sorta di cerchio, che rappresenta il punto di congiunzione dei due volti che stanno per baciarsi.