Concetti Chiave
- L'Art noveau, noto anche come liberty, è uno stile internazionale sviluppatosi tra Ottocento e Novecento in Europa e Stati Uniti, che abbraccia vari campi dall'architettura all'arredamento.
- Caratterizzato da linee curve serpentine e motivi vegetali, l'Art noveau punta a rendere l'arte accessibile a tutti attraverso decorazioni bidimensionali e colorate.
- L'arredo urbano con insegne, cancelli e decorazioni trasforma le città in parchi artistici, integrando l'estetica dell'Art noveau nella vita quotidiana.
- Antoni Gaudì è una figura centrale del modernismo catalano, noto per sostituire spazi geometrici statici con forme organiche in continua espansione.
- Le opere di Gaudì, come la Casa Milà, sfidano le convenzioni tradizionali con linee curve e forme bizzarre, esemplificando la fantasia inesauribile dell'Art noveau.
L'Art noveau (arte nuova) è uno stile internazionale sviluppatosi in Europa e negli Stati Uniti tra l'Ottocento e il Novecento in Italia. È conosciuto anche come liberty. L'art noveau è un’autentica moda che investe ogni campo artigianale e artistico, dall' architettura all' arredamento, dalla grafica al più piccolo oggetto domestico, dall'oreficeria allo spettacolo, alle vetrate, alle cartoline. Si cerca di far diventare l'arte un patrimonio di tutti.
Caratteristiche dell'art noveau
L'art noveau è uno stile ornamentale basato sulla linea curva serpentinata, elegante, d'ispirazione vegetale che si compone in decorazioni bidimensionali e ricche di colore.
L'arredo urbano (insegne, cancelli, decorazioni delle case e numeri civici ) trasforma la città in uno splendido parco.
Gaudì è la figura più originale del modernismo catalano. Le sue opere sono fantastiche e sostituiscono la concezione tradizionale di uno spazio geometrico e statico con uno spazio in espansione e crescita continua come una forma naturale. Gaudì usa sempre le linee curve che movimentano gli edifici della casa milà detta la pedrera. Le pareti esterne e interne sono curve, gonfie e mosse, sconvolgendo così l'aspetto tradizionale degli edifici. Nella forma bizzarra e stravagante dei camini esplode in modo inesauribile la fantasia di Gaudì.