Concetti Chiave
- L'arte barocca nasce dall'esigenza della Chiesa cattolica di riconquistare i fedeli persi durante la Controriforma, evolvendosi dall'arte manierista.
- La città diventa un palcoscenico per il potere, con governatori che finanziano progetti per dare un aspetto monumentale attraverso interventi artistici.
- L'arte barocca introduce cambiamenti nella prospettiva, abbandona le misure classiche del Rinascimento e incoraggia l'immaginazione e la specializzazione tecnica.
- Lecce si arricchisce di chiese e palazzi con decorazioni in pietra locale, seguendo le regole rinascimentali, con opere di Francesco Zimbalao e Giuseppe Cino.
- A Noto, lo sviluppo urbano include piazze scenografiche e aree verdi, mentre a Roma, Piazza del Popolo diventa il nuovo ingresso monumentale con il Tridente di Domenico Fontana.
L'arte barocca deriva dall' esigenza della Chiesa cattolica , che doveva riconquistare i fedeli persi nella Controriforma , per questo motivo l'arte barocca doveva sorprendere. Essa deriva dall' arte manierista , in contesto storico e sociale totalmente diverso . La città è il luogo in cui il potere ha massima visibilità , i governatori finanziano interventi che riguardano alcune aree , che danno alla città un aspetto monumentale .
L'arte sacra è controllata dalla Chiesa , in quella profana nascono nuovi generi :
-natura morta , rappresenta oggetti di uso quotidiano ;
-pittura di genere , rappresenta uomini tratti d
alla vita quotidiana .
Nell' arte barocca :
-cambia l'uso della prospettiva ;
-viene abbandonata la misura classica del Rinascinto ;
-gli artisti usano un repertorio decorativo;
-gli artisti usano una specializzazione tecnica ed devono e usano l'immaginazione ;
Si fondono i generi artistici . La luce crea effetti illusionistici . Non solo nel barocco la scultura decora la città .
- Architettura di lecce
La città di Lecce si arricchisce di nuove chiese e palazzi . Su questi edifici vengono realizzate delle decorazioni in pietra locale (balconi , statue , figure fantastiche ).
Le facciate ripropongono le rigorose regole del rinascimento .
Qui operano Francesco Zimbalao e Giuseppe Cino , le opere più importanti e conosciute sono Santa Croce e Piazza Duomo .
-Noto
A Noto vengono realizzate aree verdi , piazze scenografiche e la scalinata del Duomo .
Giovan Battista Landolina , si adattata al sito in declivio .
-Roma (piazza del popolo)
Piazza del Popolo è il nuovo ingresso a Roma da nord . Domenico Fontana ha realizzato il Tridente , tre strade che portano alla città . Qui Carlo Rainaldi ha realizzato due chiese , dette gemelle (Santa Maria di Monte Santo e Santa Maria dei Miracoli ) .
Domande da interrogazione
- Qual è l'origine dell'arte barocca e quale scopo aveva?
- Quali sono alcune caratteristiche distintive dell'arte barocca?
- Quali sono alcuni esempi di architettura barocca in Italia?
L'arte barocca deriva dall'esigenza della Chiesa cattolica di riconquistare i fedeli persi durante la Controriforma, e per questo motivo doveva sorprendere e affascinare.
Nell'arte barocca cambia l'uso della prospettiva, viene abbandonata la misura classica del Rinascimento, si utilizzano repertori decorativi e si fondono i generi artistici, creando effetti illusionistici con la luce.
Esempi di architettura barocca in Italia includono le nuove chiese e palazzi di Lecce con decorazioni in pietra locale, le aree verdi e piazze scenografiche di Noto, e Piazza del Popolo a Roma con il Tridente e le chiese gemelle di Carlo Rainaldi.