MARTINA90
Genius
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • La moneta è un mezzo di pagamento universalmente accettato per merci, servizi e debiti.
  • Funziona come intermediario negli scambi, facilitando le transazioni economiche.
  • Serve come unità di misura del valore per beni e servizi scambiati.
  • Permette l'accumulo di valore nel tempo, essendo un bene non deperibile.
  • Facilita i prestiti, con il tasso di interesse determinato dalla domanda e offerta di moneta.
  • Consente l'estinzione legale delle obbligazioni e il trasferimento del valore a livello globale grazie alla sua trasportabilità.
Moneta
Che cos’è?
È un mezzo universale di pagamento ovvero è un bene accettato da tutti i membri di una società come corrispettivo per la cessione di merci, per la prestazione di servizio o per la remissione di debiti.

Le funzioni della moneta
La moneta è un mezzo di scambio è cioè un bene intermediario negli scambi.
- È un' unità di misura del valore dei beni e servizio scambiati.
- E’ un mezzo di accumulazione del valore, nel senso che si può accumulare nel tempo perché è un bene che non si deteriora.
- E’ un mezzo di prestito, come ogni altro bene ha un proprio mercato, dall’incontro tra la domanda e l’offerta di moneta si forma il prezzo che è costituito dal tasso di interesse
- E’ un mezzo legale di estinzione delle obbligazioni, tutte le spese commerciali risalgono alla moneta.

E' un mezzo legale per estinguere un mutuo
- E’ un mezzo di trasferimento del valore nello spazio, grazie alla sua facile trasportabilità permette il pagamento in ogni parte del paese e del mondo.

Domande e risposte