Concetti Chiave
- I fringe benefits sono una forma di retribuzione in natura, che include beni o servizi forniti ai dipendenti, con rilevanza previdenziale e fiscale.
- È fondamentale attribuire un valore normale ai fringe benefits, che influisce sul reddito imponibile del dipendente e diventa deducibile per l'impresa.
- I fringe benefits non sono registrati come retribuzione dipendenti ma come costo di vendita quando si tratta di beni aziendali ceduti.
- I prestiti concessi come fringe benefits non sono soggetti a IVA se il tasso applicato è inferiore al tasso di riferimento, offrendo un vantaggio al dipendente.
- Se il tasso dei prestiti è superiore al tasso di riferimento, l'azienda ottiene un guadagno e non si configura un fringe benefit per il dipendente.
Fringe benefits
La retribuzione può anche essere in natura, cioè con beni o servizi.
Questo tipo di retribuzione entra a far parte della retribuzione del personale dipendente quindi ha una rilevanza previdenziale e fiscale.
Diventa necessario dare un valore ai beni/diritti/servizi che vengono ceduti al lavoratore come retribuzione, i cosiddetti fringe benefits.
Il valore che viene attribuito da un lato entrerà a far parte del reddito e della base imponibile del lavoratore dipendente (che paga le imposte) e dall'altro diventa deducibile per l'impresa che lo corrisponde.
Il valore che viene utilizzato è chiamato valore normale, valore che viene dato al bene nel contesto e nel momento storico in cui viene ceduto.
Come costo, cioè come IE, viene rilevata solo la retribuzione in moneta.
Per quanto riguarda i fringe benefits se io cedo beni aziendali non troverò retribuzione dipendenti ma costo vendita prodotti.
La concessione dei prestiti non è imponibile di iva. Si parla di fringe benefits solo se il tasso a cui l'azienda presta è inferiore al tasso di riferimento.
Se invece è superiore l'azienda ci guadagna e allora non è più un beneficio che va al dipendente ma è un semplice tasso agevolato e il dipendente non ha alcun beneficio. Se invece è inferiore al tasso di riferimento allora il dipendente avrebbe un beneficio e si configura il fringe benefits.