vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La contabilità registra operazioni di gestione esterna durante tutto l'anno seguendo il principio della manifestazione finanziaria.
  • Alla fine dell'anno, si calcola il reddito e il patrimonio di funzionamento considerando i costi e i ricavi di competenza.
  • Le scritture di assestamento trasformano i valori registrati in valori di bilancio applicando i principi della competenza e della prudenza.
  • Le scritture di completamento e integrazione aggiungono costi e ricavi di competenza che si manifesteranno finanziariamente l'anno successivo.
  • Le scritture di ammortamento ripartiscono i costi pluriennali delle immobilizzazioni su più anni, registrando la diminuzione di valore dei beni.

Le varie fasi di contabilità

01/01-31/12: registrazione operazioni di gestione esterna secondo il principio della manifestazione finanziaria
31/12: calcolo del reddito e del patrimonio di funzionamento considerando costi e ricavi di competenza. Per trasformare i valori iscritti fino a d ora in valori di bilancio è necessario registrare una serie di registrazioni chiamate scritture di assestamento. Le scritture di assestamento servono quindi per applicare i principi della competenza e della prudenza.

Queste scritture si dividono in tre gruppi:
• Scritture di completamento e integrazione  servono per aggiungere quei costi e ricavi che sono di competenza dell’anno ma avranno manifestazione finanziaria (pagamento/riscossione) nel prossimo anno
• Scritture di rettifica  servono per rinviare (togliere) la parte di costo o ricavo di competenza dell’anno successivo. Riguardano quindi operazioni che hanno già avuto manifestazione finanziaria ma che sono in parte di competenza dell’anno successivo
• Scritture di ammortamento  riguarda i costi pluriennali quindi le immobilizzazioni materiali e immateriali. L’ammortamento è un procedimento contabile che serve per ripartire un costo pluriennale nei vari anni di utilizzo del bene, calcolando quote di ammortamento annue. Contemporaneamente si registra la diminuzione di valore del bene.

Domande e risposte