vally32
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • L'ergonomia si concentra sull'adattamento dell'ambiente di lavoro alle esigenze psicofisiche dei lavoratori, come definito dal decreto legislativo n.81/2008.
  • Elementi chiave per un ambiente ergonomico includono illuminazione naturale, mobili regolabili e materiali antiriflesso per migliorare il comfort e la produttività.
  • È importante mantenere una distanza appropriata dagli schermi e garantire una postura corretta per prevenire rigidità e affaticamento.
  • Il d.m. N.2/10/2000 raccomanda pause regolari, esercizi di stretching, e distogliere lo sguardo dal monitor per ridurre l'affaticamento muscolare e visivo.
  • Riciclare componenti del computer e sfruttare le opzioni di risparmio energetico può portare vantaggi economici e ambientali.
L'ergonomia

Definizione di ergonomia

L'ergonomia è quella disciplina che studia le condizioni dell'ambiente di lavoro per adattarli alle esigenze psico-fisiche del lavoratore, ciò viene stabilito dal decreto legislativo n.81/2008.
A tale scopo si dovrà:
-Illuminare correttamente il posto di lavoro con luce naturale
-Orientare ed inclinare lo schermo per eliminare riflessi sulla superficie
-Una scrivania stabile, regolabile e in materiale antiriflesso
-Una sedia stabile, con 5 ruote e regolabile
-Una tastiera opaca e inclinabile
-Un mouse efficiente con movimento veloce e preciso e tappetino monocromatico
-Un monitor inclinabile e orientabile, con un buon refresh e regolazione della luminosità
-Gli occhi devono essere ad una distanza di 50/70 cm dallo schermo
-La digitazione e lo spostamento del mouse devono avvenire senza irrigidimenti
-I piedi devono essere ben appoggiati al pavimento e la schiena allo schienale
-Le posizioni di lavoro fisse per tempi prolungati devono essere evitati
Secondo il d.m. N.2/10/2000 si dice anche:
-Fare esercizi di stretching per evitare contratture muscolari
-Prendere una pausa ogni due ore per almeno 15 minuti
-Distogliere lo sguardo per ridurre l'affaticamento visivo

Sapere anche riciclare i componenti del computer, le cartucce di stampa e la carta e inoltre conoscere le opzioni di risparmio energetico di un computer sono ottimi consigli per:
1. Avere un vantaggio economico
2. Avere ottime prestazioni
3. Avere rispetto per l'ambiente

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community